L’Etna cambia ancora e di nuovo diventa imprevedibile. Dopo due mesi di parossismi continui, al ritmo di uno ogni cinquanta ore, dalla metà di marzo sembra essersi placata. Lunghe pause, anche di cinque o sette giorni, tra un evento eruttivo e l’altro. E ogni nuovo evento dura anche quindici ore, invece delle due a cui […]
Tag: vulcano
Forti boati per il XIV parossismo dell’Etna
Boati e spettacolo! L’Etna taglia il traguardo di 14 parossismi in un mese, seguendo ancora la sequenza di forti esplosioni iniziata il 16 di febbraio e continuata, costantemente, al ritmo di un evento ogni due giorni. Il numero 14 arriva nella notte del 17 marzo, con una impennata del tremore vulcanico verso mezzanotte e l’inizio dei […]
Parossismi frequenti e potenti: che succede sull’Etna?
Pur essendo un vulcano sempre attivo e sempre pronto a dar spettacolo con le sue eruzioni, l’Etna da due anni a questa parte sembra aver preso una strana “accelerata”. Inquieto dal 2019, vivace nel 2020, dal gennaio del 2021 ha cominciato a scatenare episodi eruttivi con una frequenza davvero particolare. Inizialmente era addirittura un parossismo […]
Le donne dell’Etna
L’Etna, per la gente di qua, è donna. E’ femmina e madre. Una madre severa, che pretende sempre sacrifici, ma che sa ripagare con generosità al momento giusto. Chi nasce sotto questo vulcano, chi cresce qui … ma anche chi ha scelto di viverci … ne assume il carattere e la forza. E per questo […]
Quarto parossismo, esplosioni a quattro bocche
Come ampiamente previsto dall’INGV di Catania, l’Etna non aveva ancora terminato di stupire e un nuovo parossismo era in attesa dopo i tre precedenti. Il vulcano non ha tradito le aspettative e nella notte tra il 20 e il 21 febbraio ha dato vita al quarto episodio esplosivo. Stavolta molto intenso, molto più spettacolare, sebbene […]
Cinque motivi per venire sull’Etna nel 2021
Non fatevi scoraggiare! Motivi per visitare l’Etna ce ne sono e ce ne saranno sempre, anche durante una pandemia come quella da Covid che ci costringe in casa a periodi alterni. Viaggiare in queste condizioni non è da tutti, ma i più avventurosi e soprattutto i più appassionati non si lasceranno sfuggire l’occasione. E l’Etna […]
Eruzione Etna, sono dodici le bocche in attività
L’eruzione strana che da un anno e tre mesi sta caratterizzando l’attività dell’Etna continua ininterrottamente. Ormai la popolazione si è abituata a quell’occhio fiammeggiante che ogni sera zampilla lontano, con sempre maggiore energia. Il protagonista è quasi sempre il Sud Est, ma di fatto tutti i crateri sommitali sono in piena attività. Nuovo Sud Est, […]
Da Piazza Armerina all’Etna
Uno degli itinerari più belli da seguire, per chi viene in Sicilia per la prima volta, è sicuramente quello che da Piazza Armerina porta all’Etna. Un percorso turistico che esplora alcune zone interne dell’isola, i loro segreti, mentre ci si avvicina al grande vulcano da una prospettiva diversa: quella occidentale. Piazza Armerina è una cittadina […]
Etna, nuovo parossismo e colate laviche
Il 18 gennaio verso le 21:30 l’Etna sorprende tutti ancora una volta e dà il via all’ennesimo parossismo inaspettato. O meglio, i vulcanologi sapevano che sarebbe arrivato, ma le persone no. Sembrava tutto relativamente calmo, con il cratere di Sud Est che – dopo tanti giorni di emissioni stromboliane – questa sera appariva mansueto. Invece […]
La bellezza di Lipari
L’isola di Lipari, come tutte le Eolie, è anche essa un vulcano. E non del tutto spento, dato che l’ultima eruzione si registra nel XIII secolo dalla bocca di Monte Pilato! Comunque è una delle isole più grandi dell’arcipelago e la più popolata, proprio perché le sue condizioni di sicurezza consentono la vita di tante […]