Inizio d’anno al Rifugio Ragabo


Regalatevi un Capodanno particolare, oppure – se non proprio il giorno di Capodanno – un inizio di anno emozionante con una passeggiata tra le nevi e i pini del bosco di Ragabo. Questo delizioso edificio a forma di capanna alpina si mimetizza quasi perfettamente con lo scenario di altissimi pini secolari che formano la foresta […]

Leggi di più…




Scopri l’Etna con un tour eco-sostenibile


L’Etna non è solo un vulcano attivo molto interessante, ma anche e sopratutto una grande montagna dagli ecosistemi variegati. Sulla sua superficie la natura ha talmente tante sfaccettature che negli anni Ottanta del secolo scorso è stato istituito il Parco dell’Etna proprio allo scopo di proteggerla. Ma la sola presenza di un parco protetto non […]

Leggi di più…




Etna, nuovo grande parossismo al cratere di Sud Est


Nella prima mattina di sabato 23 ottobre, l’Etna riparte in grande stile. Il cratere di Sud Est dava segnali di inquietudine già da molti giorni, con tremore in aumento e piccole fontanelle di lava visibili durante la notte. Tutto è stato accelerato nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 fino alla partenza dell’ennesimo (forse […]

Leggi di più…




Tramonto ai Sartorius … con un delizioso pic nic


Vi proponiamo un’idea da realizzare quando vorrete voi. Un pic nic ai crateri Sartorius, possibilmente all’ora del tramonto. Una brava guida escursionistica vi insegnerà la strada, dopo di che potrete tornare con chi vorrete, per realizzare questo momento particolare. Ai crateri Sartorius non c’è un’area attrezzata per mangiare, ciò significa che dovrete portare del cibo […]

Leggi di più…




Crociere e Etna, due idee di itinerario


Le navi da crociera sono ormai di casa in Sicilia. Arrivano periodicamente ai porti di Catania, Palermo e  Messina e consentono ai turisti di godere per qualche ora delle bellezze di queste città dalla storia coinvolgente. Purtroppo i tempi sono spesso stretti, dunque bisogna scegliere brevi itinerari per cercare di ammirare almeno le cose più […]

Leggi di più…




La Grotta Polare, nuova scoperta sull’Etna


La Grotta Polare è la nuova Grotta del Gelo? Sull’Etna esiste il ghiacciaio perenne più a sud d’Europa. Lo si sa da moltissimo tempo e si sa che è anche un luogo da proteggere, nonostante il turismo di massa sia riuscito a violare anche questo angolo di paradiso. Il ghiacciaio etneo si chiama, appunto, Grotta […]

Leggi di più…




Escursione a Timparossa: come arrivare


Avevamo già incontrato rifugio Timparossa, durante i nostri viaggi del blog in giro per il territorio dell’Etna. Non si può fare a meno di parlare di questa località più di una volta, perché è bellissima e specie in alcune stagioni offre uno spettacolo unico della natura. Timparossa è una faggeta che avvolge in un abbraccio […]

Leggi di più…




Il nuovo record dell’Etna è del Cratere Sud Est


Ne avevamo parlato solo la scorsa settimana, ed ecco che il SEC – il Cratere di Sud Est – si rende di nuovo protagonista con un record assoluto: quello della cima più alta dell’Etna. Succede ad inizio agosto, nella settimana più calda e faticosa dell’estate siciliana. L’Etna produce uno spettacolo fantastico, un parossismo violento e […]

Leggi di più…




Alla scoperta del Cratere Sud Est e di come è cambiato


Le nostre escursioni “ai crateri sommitali” dell’Etna da due anni in qua devono fare i conti con le reazioni rabbiose del nuovo padrone di casa: il Cratere di Sud Est, meglio noto con la sigla inglese SEC. Quella che un tempo era una spedizione faticosa ma affascinante, sempre entro i limiti di sicurezza, oggi è […]

Leggi di più…




Come convivere con un vulcano attivo?


Ce lo chiedono in tanti. I parenti che vivono fuori, gli amici che non sono mai venuti a trovarci, quelli che ammirano le nostre foto, quelli che leggono le notizie sul giornale. L’Etna erutta lava, lo Stromboli esplode, Vulcano esala vapori di zolfo e il Vesuvio ogni tanto fa tremare la terra. Come si fa? […]

Leggi di più…