Un’esperienza da fare, quando venite a visitare l’Etna, è quella della raccolta delle more e dei gelsi. Potete farla ovunque, in qualsiasi momento del periodo di fine estate (agosto-settembre), anche mentre siete in escursione con le vostre guide. Quel che conta, però, è che siate a piedi e che vogliate prendere la vita “lentamente”. Perchè […]
Tag: vulcano
In agosto, scopri l’Etna “di lusso”
Un vulcano sembra la meta più “popolare” che esista al mondo, dopo la spiaggia. Montagne difficili, paesaggi aspri, per veri duri, per persone abituate alla fatica … questo sono i vulcani. E l’Etna, con i suoi 3000 metri e oltre, è il vulcano più alto d’Europa e il luogo di ritrovo di folle di ogni […]
I blogger dell’Etna
L’Etna è una montagna talmente speciale che non si può non raccontarla. E oggi si racconta tutto sui social, sui canali video, sui cellulari. Ma se devi descrivere una cosa, e farlo bene, devi usare le parole prima ancora che le immagini. L’Etna merita tante parole, tante storie intrecciate alle foto o ai film. E […]
Il mistero … o la favola … del “vulcano di Riposto”
Era il 2009 quando uno studio condotto dalla Facoltà di Geologia dell’Università di Catania, partito quasi per caso, osservò qualcosa di strano al largo del porto di Riposto. Una costa molto profonda, improvvisamente “tornava verso la superficie” con una forma compatta, tipica di una collina o di una montagna, per poi sprofondare nuovamente. Un cono, […]
Troina e Borgo Giuliano
Bastano soltanto 23 minuti di strada in macchina per raggiungere Borgo Giuliano da Troina. Ventitré minuti e tante curve, tante montagne, boschi e radure della Sicilia meno conosciuta. Borgo Giuliano si trova in territorio di Messina, Troina nella provincia di Enna, nel mezzo agriturismi, allevamenti e paesaggi meravigliosi. Se capitate in uno di questi due […]
Ecco come l’Etna condiziona il clima
Siete pronti per la prossima escursione sull’Etna? Consultatevi con le nostre brave guide, ma siate pronti a ogni imprevisto. Nonostante le previsioni e la competenza di chi vi accompagna, infatti, l’Etna è una grande montagna. E sulle grandi montagne il clima è sempre incerto. Ma è anche un vulcano attivo e fumante … e questo […]
Isola Lachea, la culla dell’Etna
I turisti che sono andati ad Aci Trezza in cerca della romantica storia dei Malavoglia si sono innamorati della sua vista immediatamente. L’isola Lachea fa splendida mostra di sé laggiù, tra i faraglioni neri, quasi a chiudere in bellezza – è proprio il caso di dirlo! – il porto del piccolo borgo peschereccio. L’isola Lachea […]
San Valentino sull’Etna? Ecco dove
L’Etna è un vulcano romantico, molto più di quanto non si pensi. Cosa c’è di più bello di ammirare un’eruzione insieme, mano nella mano? O godere della vista panoramica dalla cima, che abbraccia il mare e l’entroterra siciliano? Provate una cenetta per due al Rifugio Sapienza, circondati dalla neve e dai tramonti. O un pranzo […]
Alla scoperta di Ragalna e dei suoi dintorni
Come tutti i borghi siciliani, anche Ragalna ha un doppio nome: da un lato legato alla leggenda, dall’altro alla storia. Sicuramente derivato dall’arabo, Ragalna significa probabilmente “casale (rach) di Hanna”. Ma i più romantici preferiscono pensare alla fusione di due parole, sempre arabe: raag (deserto di roccia) e al’na (vento), ovvero “luogo ventoso delle rocce”. […]
Gli sport invernali da fare sull’Etna
L’Etna è un vulcano siciliano e dunque nell’immaginario del mondo è una montagna calda in un luogo caldo, al centro del mare più caldo d’Europa! Eppure, tra gennaio e febbraio, quando l’inverno siciliano si abbatte sull’isola in tutta la sua severa violenza, le temperature su questa montagna alta più di 3000 metri calano di parecchio. […]