Etna Nord, alla scoperta della “eruzione perfetta”


L’Etna è un vulcano che non smette mai di stupire. Per questo esplorarlo è un privilegio e un divertimento che non dovreste mai negarvi. Andremo insieme alla scoperta di località, eventi e testimonianze incredibili che raccontano di una montagna “viva”, che cambia ogni giorno e che ogni giorno è capace di creare spettacoli unici. L’eruzione […]

Leggi di più…




Nicolosi e i Monti Rossi


Un paese e il vulcano strettamente legati, nel bene e nel male, nella vita e nella morte e nel ritorno alla vita. Ecco in sintesi la storia di Nicolosi e dei suoi “Monti Rossi”, i coni che hanno determinato sia l’eruzione terribile che sconvolse questo lato dell’Etna sia la bellezza naturale che possiamo ammirare oggi. Come […]

Leggi di più…




Etna, dieci motivi per visitarla e amarla


Non vi stupite se definiamo l’Etna al femminile. Questo vulcano, per la gente del posto, è una madre e per chi impara a rispettarlo diventa anche una bellissima amante! Difficile incontrare qualcuno che non trovi motivazioni valide per venire a visitarla da vicino, ma se doveste avere ancora qualche dubbio … ecco dieci ragioni valide […]

Leggi di più…




Etna, la grande eruzione continua


Sembra proprio una grande eruzione quella partita all’alba del 30 maggio dalla sommità del vulcano Etna. Una “sorpresa” un po’ per tutti, anche per i vulcanologi che ormai si attendevano eruzioni anomale o laterali. Di fatto comunque il vulcano sta “sfruttando” alcune delle fratture apertesi il 24 dicembre scorso per emettere l’enorme quantità di lava […]

Leggi di più…




Etna di nuovo in eruzione all’alba del 30 maggio


Dopo una serie di segnali, per la verità non troppo pesanti, e un aumento del tremore registratosi nella notte, l’Etna torna in eruzione all’alba del 30 maggio 2019.  Lo fa a sorpresa, coperta dalle nuvole, per la delusione di turisti e operatori del settore che non possono godere del nuovo spettacolo. Un pizzico di delusione anche […]

Leggi di più…




Lungo il percorso del fiume Alcantara


Il fiume Alcantara è uno dei più belli e più imprevedibili di Sicilia. Bello per le forme che prende, per i paesaggi che attraversa e che caratterizza. Imprevedibile perché può restare in secca per lunghi periodi e poi riempirsi d’acqua fino a straripare. Nasce dai Nebrodi e va a immettersi nel Mar Jonio, alle porte […]

Leggi di più…




Alla scoperta di Mojo Alcantara


Tutto ebbe origine da qui. Da quella collina che vedrete subito, fin dal vostro arrivo, innocua, verde e coperta di alberi di pesco. Un tempo era un cratere attivo, Monte Mojo, e da qui sarebbe scaturita – circa 3000 anni fa – la lava che, seguendo il letto dell’Alcantara, ha raggiunto il mare creando Capo […]

Leggi di più…




Miti e Leggende Legati all’Etna


Un grande vulcano come l’Etna ha ispirato da secoli timore e rispetto. Non è affatto strano, quindi, che nel tempo si siano tramandati tra le popolazioni locali miti e leggende nati dalla fantasia di uomini antichi che non sapevano come spiegarsi certi fenomeni spaventosi regalati dalla terra. Sono tante le storie legate a questo vulcano, […]

Leggi di più…




Il Periodo Migliore Per Visitare l’Etna


Qual è il periodo migliore per salire sull’Etna, per visitare i suoi tanti paesi pedemontani o per fare un po’ di sport senza pensieri? Sembra banale ma si potrebbe dire che ogni stagione dell’anno è ottima per venire a conoscere e vivere questo grande vulcano. In realtà, l’Etna cambia volto in ogni mese dell’anno e […]

Leggi di più…




Vini dell’Etna e di Sicilia


La Sicilia è terra fertile, ricca, felice! Non a caso quest’isola è da sempre desiderio di molti popoli, e in tanti l’hanno conquistata, posseduta e sfruttata per l’agricoltura prima ancora che per il commercio o la pesca. Il suolo vulcanico che si trova un po’ ovunque nella regione, le tante falde acquifere nascoste nel sottosuolo, […]

Leggi di più…