“Appassionatevi alla natura!”: intervista al vulcanologo dott. Salvatore Caffo


Ci sono persone che ti restano impresse nella mente per l’energia che emanano. Salvatore (Salvo) Caffo è una di queste persone. Fin da quando lavorava come dirigente vulcanologo presso Parco dell’Etna … facendo al contempo divulgazione e lavoro attivo sul territorio, con le scuole, le associazioni e le autorità politiche siciliane. Un lavoro, quello al […]

Leggi di più…




Avete mai fatto… il Giro dell’Etna?


Avete mai fatto il Giro dell’Etna? No, non inteso come gara ciclistica o automobilistica … ma una lunghissima escursione tutto intorno all’immenso corpo del vulcano. In effetti questa avventura è per pochi “coraggiosi”, per chi è davvero abituato a camminare in ogni condizione di terreno e di clima e ha un fisico allenato alle grandi […]

Leggi di più…




Personaggi famosi sull’Etna: Adriano Imperatore


L’Etna viene utilizzato, in tempi recenti, per moltissimi progetti importanti. Qui si allenano gli astronauti prima delle missioni spaziali, qui girano i video diversi cantanti e ballerini affascinati dal paesaggio “lunare”. I personaggi famosi fanno a gara per pubblicare “selfie” sulla cima o ai piedi del nostro grande vulcano. Da sempre l’Etna appassiona i viaggiatori, […]

Leggi di più…




Vedere l’Etna da … Malta (come, dove, quando)


L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ma è anche una delle montagne più alte del Mediterraneo. Lo prova il fatto che sia visibile da quasi ogni angolo della Sicilia, dalle Eolie… Stromboli incluso, e che venga fotografata chiaramente dalla Calabria e perfino dalle montagne della Basilicata. Non è raro vedere in giro per […]

Leggi di più…




Sicilia in Bici: meta turistica per il 2025


Una delle voci più autorevoli in materia di turismo, il New York Times, inserisce la Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025. E la inserisce seguendo la traccia di un percorso nuovo e bellissimo, soprattutto per gli appassionati di passeggiate ecologiche estreme: Sicily Divide, la Sicilia in Bici. Questo percorso che, come dice il […]

Leggi di più…




Rituali Propiziatori: dal bruciare le frasche ai fuochi d’artificio


Tra poche ore scoccherà la prima ora del Nuovo Anno, con i dodici rintocchi della mezzanotte, e tutti – ovunque ci troveremo, qualunque sia il nostro credo – celebreremo questo evento con luci, fiaccole, fuochi e “botti”. Inutile fingere… il fuoco affascina. E affascina da sempre proprio per il suo legame con i riti antichi. […]

Leggi di più…




Saro Ruspa: il “superman” dell’Etna


Ci sono uomini che nascono per diventare eroi … e quando lo diventano, poi, riescono a non montarsi la testa e a restare le persone semplici e genuine che sono sempre state. Li chiamiamo “angeli nascosti”, li chiamiamo “misteriosi Clark Kent”… a Catania, li chiamiamo come lui: Saro “Ruspa”. Saro, cioè Rosario, non si chiamava […]

Leggi di più…




Etna, eruzione novembrina dietro le nubi


Ne ha approfittato, come spesso avviene, lontano da occhi indiscreti, dietro le nuvole dei temporali di novembre. L’Etna, che ama sorprendere, fa partire una eruzione al mattino del 10 novembre mentre il mondo si gode, al caldo, la prima vera domenica d’autunno. La notizia si diffonde prima sui social … come un dubbio … poi […]

Leggi di più…






L’Ottobre di Fuoco di Piano Provenzana


La fine di ottobre è sempre un momento particolare, sull’Etna. Non soltanto perché la stagione autunnale dà il meglio di sé, con colori e profumi unici, ma anche perché si celebra un anniversario importante. Quello della “eruzione perfetta”. Questa eruzione che avvenne nell’ottobre del 2002 fu tra le più potenti in assoluto registrate sul vulcano. […]

Leggi di più…