L’Etna è un vulcano siciliano e dunque nell’immaginario del mondo è una montagna calda in un luogo caldo, al centro del mare più caldo d’Europa! Eppure, tra gennaio e febbraio, quando l’inverno siciliano si abbatte sull’isola in tutta la sua severa violenza, le temperature su questa montagna alta più di 3000 metri calano di parecchio. […]
Tag: Tour
Le scogliere di Stazzo e Santa Tecla
Stazzo e Santa Tecla sono due borghi marinari che ricadono, insieme ad altre frazioni, nel comune di Acireale. Il vasto territorio di questa municipalità fa sì che questi paesini siano diversi chilometri lontani dal centro, tanto da sembrare quasi cittadine distaccate. Da Stazzo, Acireale si vede lontanissima. Ma secoli di storia, e soprattutto una comune […]
Inizio d’anno al Rifugio Ragabo
Regalatevi un Capodanno particolare, oppure – se non proprio il giorno di Capodanno – un inizio di anno emozionante con una passeggiata tra le nevi e i pini del bosco di Ragabo. Questo delizioso edificio a forma di capanna alpina si mimetizza quasi perfettamente con lo scenario di altissimi pini secolari che formano la foresta […]
Alla scoperta di Aci Sant’Antonio
Vivere l’Etna non significa solo salire sul vulcano più affascinante d’Europa ma conoscere l’universo che gli gravita intorno. Tra tanti piccoli e grandi centri che vivono di Etna, dei suoi prodotti e del suo turismo, impossibile non citare Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Il paese fa parte del territorio “delle Nove Aci”, nove centri […]
Etna Nord, due itinerari tra boschi e medioevo
Il fianco nord dell’Etna è il più freddo e il più “alpino”. Le temperature rimangono equilibrate o basse per buona parte dell’anno, da questo lato, e non è un caso se sorgono proprio qui le scuole di sci e di snowboard. Il fianco nord dell’Etna è fatto di antichi crateri, boschi molto fitti, ghiacciai e […]
Cinque cose da fare a Taormina in autunno
Taormina in autunno è una delle mete più ambite, specie tra i turisti del nord Europa. Il clima gradevole siciliano consente ancora i bagni a mare, le passeggiate e le colazioni all’aperto, i panorami che si godono dall’alto del famoso colle si colorano delle tinte di queste giornate uniche. E c’è molta meno gente, per […]
I più bei percorsi delle “foglie rosse” in Sicilia
Il periodo del cosiddetto “foliage” (dal francese “feuillage”) è quel breve lasso di tempo dell’anno in cui le foglie cambiano colore prima di morire e cadere. Sono le giornate delle foglie rosse (video qui), dei “colori d’autunno”, che in certi Paesi del nord riempiono gli occhi di bellezza per settimane. In Sicilia, invece, dove le […]
Scopri l’Etna con un tour eco-sostenibile
L’Etna non è solo un vulcano attivo molto interessante, ma anche e sopratutto una grande montagna dagli ecosistemi variegati. Sulla sua superficie la natura ha talmente tante sfaccettature che negli anni Ottanta del secolo scorso è stato istituito il Parco dell’Etna proprio allo scopo di proteggerla. Ma la sola presenza di un parco protetto non […]
Da Pozzillo “spiaggia d’autunno” all’Etna
Pozzillo è un piccolissimo paese di pescatori, frazione di Acireale e ultima porzione di questo comune prima del territorio di Riposto. Fino a qualche mese fa era solo una delle tante spiaggette di roccia lavica usate dalla gente del posto per fare il bagno, in estate. Poi il quotidiano inglese The Guardian l’ha eletta – […]
Escursioni aziendali, insieme sull’Etna per “fare squadra”
Il posto di lavoro è importante quasi come casa … perchè è il luogo in cui si trascorre più tempo, oltre che in famiglia. E se questo ambiente è pesante, difficile o respingente, anche il lavoro del singolo ne risente. E si riflette su tutta la produzione. I due anni in cui a causa del […]