L’Etna è una montagna talmente speciale che non si può non raccontarla. E oggi si racconta tutto sui social, sui canali video, sui cellulari. Ma se devi descrivere una cosa, e farlo bene, devi usare le parole prima ancora che le immagini. L’Etna merita tante parole, tante storie intrecciate alle foto o ai film. E […]
Tag: Tour
Percorsi di Mountain Bike sull’Etna
Se ogni tanto, passeggiando tra i boschi dell’Etna, vedrete un sentiero in apparenza devastato o abbattuto non saltate subito alle conclusioni. Osservate bene. Vedrete che magari è solo un tracciato, creato naturalmente da rami secchi, foglie cadute e qualche asse di legno che ne delimita il perimetro. A cosa serve? A indicare la via a […]
Troina e Borgo Giuliano
Bastano soltanto 23 minuti di strada in macchina per raggiungere Borgo Giuliano da Troina. Ventitré minuti e tante curve, tante montagne, boschi e radure della Sicilia meno conosciuta. Borgo Giuliano si trova in territorio di Messina, Troina nella provincia di Enna, nel mezzo agriturismi, allevamenti e paesaggi meravigliosi. Se capitate in uno di questi due […]
Cacciatori di eruzioni: come ammirare certi fenomeni in sicurezza
Un tempo, i vulcani eruttavano all’improvviso. Nel senso che nessuno poteva o sapeva riconoscerne i segnali. Nei secoli, gli uomini che vivono sui vulcani hanno imparato a capirne il “linguaggio”. I contadini, gli allevatori, le guardie forestali semplicemente camminando e vivendo sul territorio capivano quando qualcosa cambiava, quando il vapore diventava cenere, quando il terreno […]
Ecco come l’Etna condiziona il clima
Siete pronti per la prossima escursione sull’Etna? Consultatevi con le nostre brave guide, ma siate pronti a ogni imprevisto. Nonostante le previsioni e la competenza di chi vi accompagna, infatti, l’Etna è una grande montagna. E sulle grandi montagne il clima è sempre incerto. Ma è anche un vulcano attivo e fumante … e questo […]
Centuripe
Tra i paesi più originali che fanno da corona al grande vulcano Etna, Centuripe (Enna) merita sicuramente una visita. Non si trova nelle immediate vicinanze della montagna, ma offre panorami spettacolari specialmente durante le eruzioni più potenti. E che vediate o meno l’Etna in azione, a Centuripe non mancherà la meraviglia. Perché questo paese nasconde […]
Etna, non solo viti e frutteti: le nuove coltivazioni
Chi non ha mai sentito parlare del limone dell’Etna? Delle arance rosse tipiche della zona che si “nutrono” del suolo ricco di questo vulcano? Le mele dell’Etna sono ormai famose, così come i vini che vengono prodotti dalle fiorenti vigne etnee. Su questa montagna vulcanica, si trova il meglio del meglio delle tipiche specialità agricole […]
Isola Lachea, la culla dell’Etna
I turisti che sono andati ad Aci Trezza in cerca della romantica storia dei Malavoglia si sono innamorati della sua vista immediatamente. L’isola Lachea fa splendida mostra di sé laggiù, tra i faraglioni neri, quasi a chiudere in bellezza – è proprio il caso di dirlo! – il porto del piccolo borgo peschereccio. L’isola Lachea […]
Salinelle dell’Etna e Maccalube, quali differenze?
Ogni vulcano ha un percorso di vita con cui nasce e, lentamente, muore. Molto spesso questi due momenti estremi della esistenza di queste montagne uniche sono dati da fenomeni secondari, ovvero da eruzioni senza fuoco ma con altri materiali. A volte sono getti d’acqua bollente, i famosi geyser; altre volte sono sorgenti di acqua sulfurea […]
Alla scoperta di Ragalna e dei suoi dintorni
Come tutti i borghi siciliani, anche Ragalna ha un doppio nome: da un lato legato alla leggenda, dall’altro alla storia. Sicuramente derivato dall’arabo, Ragalna significa probabilmente “casale (rach) di Hanna”. Ma i più romantici preferiscono pensare alla fusione di due parole, sempre arabe: raag (deserto di roccia) e al’na (vento), ovvero “luogo ventoso delle rocce”. […]