Siete sull’Etna nel periodo di Natale e tutto ciò che desiderate, oltre a fare trekking sulla neve del nostro magnifico vulcano, è assaggiare le prelibatezze locali. Un territorio come l’Etna offre tanto in ogni stagione e a volte anche oltre. Per Natale, dolci buonissimi si trovano un po’ ovunque e, anche se in ritardo di […]
Tag: Tour
Località dell’Etna in inverno 1: la misteriosa Valle delle Muse
Se cercate un luogo particolare da ammirare in inverno sul nostro vulcano l’Etna , vi suggeriranno decine di località bellissime, dove la neve si accumula, dove i boschi con i colori della stagione fredda si associano ai deliziosi rifugi di legno e pietra lavica … . Ma noi vi suggeriamo un posto che pochi conoscono: […]
L’Etna tra le nebbie di Enna
L’Etna è il vulcano più affascinante d’Europa e anche il più alto, cosa che gli consente di essere visto da diverse angolazioni e località. Esistono molti “balconi sull’Etna”, situati in borghi o cittadine che circondano la montagna e che regalano immagini spettacolari ai visitatori. In autunno in particolare potremmo suggerirvi la suggestione del panorama dal […]
Animali dell’Etna 2: chi ha mai visto il gatto selvatico?
Non si fa vedere facilmente, anzi è tanto timido e schivo che molti credono sia in realtà una leggenda. Ma qualcuno ha mai davvero visto il “gatto selvatico dell’Etna”? Eppure questo felino non solo esiste ma è il “re” del territorio, proprio in base a questo suo muoversi furtivo, rapido e nascosto. Pochissimi locali hanno […]
Camminare per boschi, con o senza bastone?
Cosa c’è di più rilassante di una bella passeggiata in un bosco? Nulla, se si ha quella sfrenata voglia di immergersi nella natura con ogni fibra. I boschi sono quasi sempre un percorso arduo, dato che si trovano in montagna o comunque in zone di altura. Se i boschi poi fanno parte del territorio di […]
Cosa è l’Archeoastronomia e come farla sull’Etna
Siete mai andati a osservare le stelle in cima a una montagna, per trovare quelle condizioni perfette di nitidezza visiva? Se lo avete fatto almeno una volta forse siete appassionati di astronomia. E se lo siete, dovreste prendere confidenza con una disciplina relativamente nuova e molto emozionante: la ARCHEO-astronomia. Se vivete in zone popolate da […]
Località dell’Etna in autunno 2: le dagale di Piano Provenzana
Cosa sono le dagale ve lo abbiamo raccontato su queste pagine qualche tempo fa, e se ricordate bene c’era qualcosa di magico in quel racconto. Come qualcosa di magico c’è sempre in ognuna di queste oasi seminate tra le distese di lava. Per il mese di ottobre, il nostro suggerimento per la località d’autunno ideale […]
Trekking o Hiking, dove farli sull’Etna
L’ Etna è un buon posto per fare del trekking? E per lo hiking? Ma non è la stessa cosa? No, effettivamente trekking e hiking non sono la stessa attività sportiva. Anche se inizialmente, sbagliando, si credeva che fosse la stessa cosa ma indicata con termini diversi (inglese e americano) oggi sappiamo che la differenza… […]
Animali dell’Etna 1: non viziate la volpe
La volpe è il “nostro” predatore. Il predatore d’Europa, perché è quello che si trova praticamente ovunque nel continente. Un predatore “simpatico” perché al contrario di lupi e orsi non attacca mai l’uomo, anche se crea notevoli danni agli allevamenti. Un predatore che si trova anche sull’Etna, dove regna e domina come mammifero selvatico più […]
Località dell’Etna d’autunno 1: Schiena dell’Asino
Schiena dell’Asino è un sentiero tra i più consigliati, sull’Etna. Perché ha una difficoltà medio bassa ed è adatto a ogni tipo di escursionista. Inoltre, consente di ammirare panorami spettacolari con poco sforzo, sia verso la costa che verso i crateri sommitali dell’Etna. Ve lo suggeriamo come prima località d’autunno perché in questi primi mesi […]