Sono arrivate in Sicilia “contro la loro volontà”, trasportate dalle condizioni create grazie alle immense glaciazioni che colpirono l’Europa tra 70.000 e 10.000 anni fa. Le betulle dell’Etna sono rimaste anche dopo che i ghiacci si sono ritirati, trovando su quel gigantesco vulcano – che oggi tocca i 3369 metri di altezza – un habitat […]
Tag: Tour
Scopriamo Paternò!
Paternò è un luogo di mistero. Non nel senso più stretto del termine, ma perché è una città che ha mille volti e nessuno di essi sembra essere quello vero. Potente feudo indipendente al tempo dei Normanni (ma era abitato fin dai tempi dei siculi, che qui fondarono un castello chiamato Hybla Gereatis), ricco centro […]
Cinque errori da non fare mai sull’Etna
Se siete turisti ben informati e appassionati conoscerete ormai tutto dell’Etna, il vulcano attivo più alto e famoso d’Europa. Questa montagna gigantesca, che domina la costa orientale della Sicilia, è un universo di bellezza naturale e storica che accoglie in sé paesaggi urbanizzati, boschi secolari, esemplari di macchia mediterranea ma anche nordica ed elementi tipicamente […]
Escursionisti Solitari: chi sfida l’Etna ogni giorno
Quando portiamo i turisti sull’Etna raccomandiamo loro mille volte di far attenzione, di non prendere alla leggera questa montagna speciale. L’Etna è un vulcano e come tutti i vulcani è una incognita costante e complessa. Per esplorarlo bisogna avere le competenze giuste e la preparazione adeguata. Ma allora come rispondere a chi fa notare quegli […]
Sull’Etna, il Canto dell’Aurora
Nella seconda settimana di maggio, un evento naturale spettacolare ha coinvolto praticamente tutto il mondo, con maggior interessamento dell’emisfero boreale – Europa e Nord America. Si è trattato di una serie di tempeste magnetiche generate dal sole, le quali si sono manifestate anche attraverso l’alterazione dell’intensità dei suoi raggi, formando aloni rosa e fuxia che […]
Itinerario tra Etna e Noto
Se la meta della vostra vacanza è il grande vulcano siciliano, Etna, sappiate che oltre a poter godere della meravigliosa natura e dello spettacolo di questa montagna, potete farne anche base per un itinerario. Sono tanti i percorsi che dall’Etna si snodano verso i luoghi più affascinanti di Sicilia e di certo uno dei più […]
Il Teseo sull’Etna: fascino di un monumento in natura
Nel marzo del 2024 è “spuntata” sull’Etna una statua gigante. Un volto umano addormentato e spaccato per metà, che si eleva su un piedistallo a forma di cubo, in cima a una sciara. Sembra ammirare dall’alto tutta la costa, con una espressione di pace serafica che invita a rilassarsi e a godersi pienamente l’aria di […]
Patrick Brydone, l’uomo che “scoprì” l’Etna
Qualche paese pedemontano gli ha dedicato perfino una strada (Zafferana Etnea, ad esempio), i ricercatori di oggi gli sono profondamente grati. Chi è? Patrick Brydone, l’uomo che “scoprì” l’Etna. O meglio uno dei primi a far scoprire questo vulcano, inteso proprio come fonte di studi geologici e naturalistici, al mondo. Il mondo sapeva già che […]
Animali dell’Etna 4: la lucertola verde e il Tiraciàtu
Se andrete in escursione sull’Etna, soprattutto fermandovi a riposare tra le pietre delle sciare o su un muretto a secco, potreste trovarla a … farvi compagnia! La lucertola verde dell’Etna è infatti un animaletto molto comune sul vulcano. Anche se, a dire il vero, una vera lucertola non è. Si tratta infatti della lacerta virdis […]
Due mini itinerari etnei di Carnevale
Vi abbiamo parlato spesso della magia del Carnevale nel territorio etneo e anche delle specialità culinarie di questa stagione che potete facilmente assaggiare nelle cittadine intorno al vulcano. Oggi vogliamo approfittare del clima mite di questo inverno pazzo per farvi fare anche un po’ di “movimento”. E perché non coniugare l’emozione di una escursione sull’Etna […]