Due “gemelle lontane”, Alicudi e Filicudi, sono le più distanti e selvagge dell’arcipelago delle Isole Eolie e forse anche per questo le più affascinanti in assoluto. Fino a poco tempo fa mancavano anche i servizi più basilari, come l’acqua o le strade. Dunque chi le sceglieva per viverci doveva amarle parecchio, oppure desiderare di sparire […]
Tag: Tour
Da Piazza Armerina all’Etna
Uno degli itinerari più belli da seguire, per chi viene in Sicilia per la prima volta, è sicuramente quello che da Piazza Armerina porta all’Etna. Un percorso turistico che esplora alcune zone interne dell’isola, i loro segreti, mentre ci si avvicina al grande vulcano da una prospettiva diversa: quella occidentale. Piazza Armerina è una cittadina […]
La bellezza di Lipari
L’isola di Lipari, come tutte le Eolie, è anche essa un vulcano. E non del tutto spento, dato che l’ultima eruzione si registra nel XIII secolo dalla bocca di Monte Pilato! Comunque è una delle isole più grandi dell’arcipelago e la più popolata, proprio perché le sue condizioni di sicurezza consentono la vita di tante […]
Cratere della Sella, bocca inquieta dell’Etna
Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 l’Etna ha ricominciato a dare spettacolo in quel modo unico e affascinante che solitamente lo caratterizza. Ovvero, a sorpresa. Con fenomeni ed emissioni che lasciano stupiti per primi i vulcanologi. La domanda è sempre la stessa: ma cosa sta preparando, il vulcano? Quello che si sa […]
Scopri Caltagirone con noi
Il mondo conosce Caltagirone e la ama da sempre. E non è un modo di dire. Questa è la “città delle ceramiche” e non lo è solo per scopi turistici. A Caltagirone le ceramiche sono industria artigianale antichissima, conosciuta e praticata anche prima dell’arrivo dei Greci. Complice il territorio argilloso che circonda questa cittadina, la […]
Vivere le Eolie in inverno
Le isole Eolie in inverno sono una attrazione per pochi intimi. Non tutti amano i paradisi dell’estate quando si spogliano del sole e della folla per ritornare “a misura d’uomo”. Ma alcune località restano magiche in qualsiasi stagione, cambia solo il modo di percepirle. Così è per le isole Eolie. Chi verrebbe mai a vivere […]
La Scacciata, bontà natalizia etnea
Se non avete mai sentito parlare della Scacciata, non andate a cercarla su Google ma venite ad assaggiarla direttamente. Non si può capire, a parole, la bontà di questa ricetta tipica della tradizione natalizia siciliana, in particolare di quella etnea. Le “scacciate” in Sicilia sono diverse, ogni provincia ha la propria versione, e quasi sempre […]
Stromboli, il gigante nascosto
Stromboli è uno dei vulcani più alti d’Europa, ma quasi nessuno lo sa. Bisognerebbe infatti svuotare il bacino del mar Tirreno per vederlo in tutta la sua grandezza. In totale, l’edificio vulcanico di Stromboli misura circa 2000 metri, ma soltanto gli ultimi 926 sono visibili, fuori dall’acqua. Un gigante nascosto, quindi, che non dorme mai. […]
Dall’Etna a Siracusa
L’Etna è al centro di un paesaggio che non finisce mai, e la sua grandezza consente di vederla e ammirarla anche da zone impensabili della Sicilia. Se vi trovate sulla costa ionica, partendo dall’Etna o dai suoi immediati dintorni potrete andare alla scoperta di itinerari interessanti senza per questo allontanarvi mai davvero dal grande vulcano. […]
Covid, come vivere l’Etna “in zona arancione”
A causa dell’aggravarsi dei dati autunnali, durante la “seconda ondata” di epidemia da Covid 19, il governo italiano ha suddiviso la nazione in diverse zone di pericolosità. Ogni zona corrisponde a restrizioni ben precise che regolano il movimento umano sul territorio. Le zone rosse sono chiuse in un “lockdown” quasi totale, con pochissime aperture e […]