Immaginate di aver trascorso alcune giornate meravigliose sul vulcano più bello d’Europa, l’Etna. Immaginate di aver già ammirato i suoi boschi, i suoi deserti lavici, i crateri fumanti e magari aver assistito a qualche fenomeno eruttivo. Con tanta pienezza negli occhi, siete adesso pronti a godervi qualche altra bellezza. Non per forza naturale, magari storica, […]
Tag: Tour
Parchi urbani selvatici: Monte Ceraulo
Con questo articolo vogliamo iniziare un piccolo viaggio tra i parchi urbani alle pendici dell’Etna. Si tratta, molto spesso, di zone naturali e selvatiche semplicemente recintate e rese fruibili alla popolazione con l’aggiunta di sentieri e servizi. Il tutto per consentire alle persone di poter fare pic nic o passeggiate nel verde vicino casa, e […]
Etna replica, violente esplosioni la sera del 19 giugno
L’Etna replica lo spettacolo concluso appena 48 ore prima con esplosioni degne di nota. Lo fa il 19 giugno con uno sfogo incredibile quanto inatteso. Le fontane di lava iniziano in sordina verso le ore 20 e in pochissimo tempo salgono di livello diventando esplosioni altissime e riversando massi infuocati sui fianchi del cono Sud […]
Catania, tour del buon mangiare
Che siate appena sbarcati da una nave da crociera, dall’aereo o dal vostro mezzo dopo un lungo viaggio estenuante, trattenete ancora per un attimo la voglia di tuffarvi nel mare di Sicilia. Resistete al desiderio di salire sulla cima infuocata del vulcano Etna. Rilassatevi con il profumo dei gelsomini e con quello degli ottimi piatti […]
Etna, cosa ammirare sotto i 1000 metri
Se sopra i 1000 metri di altezza, l’Etna assume tutte le sembianze di un vero vulcano, con regioni intere di natura selvaggia e aspra, con crateri spenti o attivi e grotte laviche, scendendo di quota tutto cambia. Man mano che ci si immerge nei boschi del Parco dell’Etna diretti verso i paesi, è il lavoro […]
Etna, cosa ammirare sopra i 1000 metri
L’Etna non è solo un vulcano, ma un grande universo a parte, tutto da scoprire. Niente è “normale” quassù … si trovano betulle nordiche, alpaca al pascolo, cammelli e castagni di montagna. E ancora, fratture profonde del terreno, crateri trasformati in frutteti, ruscelli … perfino un ghiacciaio. Il vulcano si sviluppa per un’altezza di 3346 […]
Etna, eruzione “omaggio” a Franco Battiato
Quella dell’alba del 19 maggio sull’Etna è stata un’eruzione anomala. Nemmeno i vulcanologi se l’aspettavano, tanto è arrivata inattesa e quasi senza alcun segnale di preavviso. Come indica la nota rilasciata dal dottor Boris Behncke dello INGV: “Un episodio di fontane di lava del tutto inatteso e un po’ diverso. In maniera del tutto sorprendente, […]
Etna Sud, itinerario tra castelli e crateri spenti
Il fianco meridionale dell’Etna è, insieme a quello orientale, forse il più martoriato da eruzioni a bassa quota e crateri avventizi. Una distesa di collinette e bozzi che un tempo sputavano fuoco, minacciando paesi e città dalla lunghissima storia. Questa è la parte “medievale” del vulcano. La zona dei conti e dei principi, delle torri […]
Etna Est, due itinerari tra mare e lava
Se la vostra vacanza sarà nel territorio del grande vulcano Etna, magari vorrete seguire diversi itinerari per andare alla scoperta di luoghi e sensazioni particolari. Alcune località sono molto note e forse anche iper sfruttate dall’industria turistica. Potete benissimo alternare queste mete imperdibili ad altre tutte da scoprire, sul vulcano più alto e più bello […]
La lava dell’Etna, conosciamo questa pietra unica
Bisogna dire fin da subito che non esiste un unico tipo di lava dell’Etna. O meglio, nel corso dei millenni questo materiale è mutato costantemente, a seconda dello sviluppo del vulcano e del punto – nella profondità della crosta terrestre – da cui veniva pescato il magma. L’Etna emerge dalle acque mezzo milione di anni […]