Avete mai fatto… il Giro dell’Etna?


Avete mai fatto il Giro dell’Etna? No, non inteso come gara ciclistica o automobilistica … ma una lunghissima escursione tutto intorno all’immenso corpo del vulcano. In effetti questa avventura è per pochi “coraggiosi”, per chi è davvero abituato a camminare in ogni condizione di terreno e di clima e ha un fisico allenato alle grandi […]

Leggi di più…




Personaggi famosi sull’Etna: Adriano Imperatore


L’Etna viene utilizzato, in tempi recenti, per moltissimi progetti importanti. Qui si allenano gli astronauti prima delle missioni spaziali, qui girano i video diversi cantanti e ballerini affascinati dal paesaggio “lunare”. I personaggi famosi fanno a gara per pubblicare “selfie” sulla cima o ai piedi del nostro grande vulcano. Da sempre l’Etna appassiona i viaggiatori, […]

Leggi di più…




Personaggi famosi sull’Etna: Platone


Oggi l’Etna è un luogo altamente turistico. Un vulcano che, pur essendo continuamente attivo, permette agli esseri umani di sfruttarlo e goderlo a proprio piacimento. L’istituzione del Parco Regionale, negli anni Ottanta del secolo scorso, ha dato una ulteriore spinta al turismo di massa tra boschi, sciare e crateri spenti – e non! Ma anticamente, […]

Leggi di più…




Un’antica città chiamata “Etna”


Sappiamo che il nome “Etna” deriva da un’antica parola greca “aithne” che indica “calore, bruciare”. Sappiamo oggi che un intero territorio, grosso quasi come una provincia, prende il nome dall’Etna, inteso non solo come il nostro vulcano ma come una comunità con cultura e tradizioni ben precise. Spesso ci si è chiesti se non sia […]

Leggi di più…




Valle del Bove, dai buoi alle caprette


Valle del Bove è un panorama che conoscono tutti e tutti amano. È quella grande depressione che si apre sul fianco orientale dell’Etna, frutto di un antico collasso (o frana) di oltre 60.000 anni fa, quando l’edificio vulcanico primitivo etneo – chiamato Trifoglietto – crollò su se stesso. Detriti di questa immensa frana sono stati […]

Leggi di più…




Rispettare le regole: in montagna e sui vulcani


Siamo di nuovo qui. A parlare di nuovo di incidenti in montagna, a contare di nuovo le vittime (due morti) in una normalissima domenica come tante altre. Ci si scoraggia a volte, perché sembra di ripetere le cose al vento. Se rispettare le regole e le leggi è fondamentale nella civiltà comune, lo è ancora […]

Leggi di più…




A Pidata du Diavulu


C’è un’Etna poco conosciuta dai turisti, ed è quella legata ad antichissime leggende. Perché prima dello spettacolo naturale delle eruzioni e prima ancora della tradizione devozionale cristiana, il territorio del nostro vulcano è stato il cuore di antichi racconti. Ogni cultura ha lasciato i propri e molti sono racconti di maghi, streghe, folletti e fatine. […]

Leggi di più…




Sicilia in Bici: meta turistica per il 2025


Una delle voci più autorevoli in materia di turismo, il New York Times, inserisce la Sicilia tra le 52 mete imperdibili del 2025. E la inserisce seguendo la traccia di un percorso nuovo e bellissimo, soprattutto per gli appassionati di passeggiate ecologiche estreme: Sicily Divide, la Sicilia in Bici. Questo percorso che, come dice il […]

Leggi di più…




Cinque modi per iniziare bene l’anno sull’Etna


Dopo aver dato il solito sonoro benvenuto all’anno nuovo, ci si ritrova nell’arco della prima settimana di gennaio a pianificare già il prossimo futuro. Sia che siate residenti stabili o turisti di passaggio, quando avete il privilegio di vivere ai piedi di un vulcano come l’Etna tutte le vostre scelte ruoteranno anche intorno ai suoi […]

Leggi di più…




Mercatini di Natale nel territorio etneo


Etna non è soltanto un affascinante vulcano che richiama turisti da tutto il mondo, ma è anche una grande montagna ricca di diversità – naturali e culturali – che cambiano ad ogni stagione. E durante la stagione invernale, anche sull’Etna il Natale assume un significato avvolgente. Un misto di sacro, leggendario e profano che si […]

Leggi di più…