In Sicilia, il Medioevo ha lasciato tracce profondissime. Non tanto nell’architettura, che fu quasi del tutto soppiantata dal fasto barocco nel XVIII secolo, quanto nelle tradizioni. Tradizioni contadine, legate a riti superstiziosi, e tradizioni feudali che rievocano la discesa dei “signori” tra la propria gente. Si può dire che non esiste un solo paese, in […]
I più letti
- Etna, la prima eruzione del 2023
- Etna, i luoghi migliori da cui fotografare un’eruzione
- Punti panoramici dell’Etna, ecco i migliori
- Sulla neve con i bambini. Ecco dove, sull’Etna
- I serpenti dell’Etna, come riconoscerli
- Migliore escursione Etna: qual è il tour che fa per per voi?
- Il Periodo Migliore Per Visitare l’Etna
- Etna, la stagione dei funghi
- La lava dell’Etna, conosciamo questa pietra unica

4.8 out of 5