Leonardo da Vinci e l’Etna. Cosa significa? Il grande genio fiorentino è mai stato davvero sul nostro vulcano al punto da studiarlo e lasciarsi affascinare da esso? Bisogna subito dire che Leonardo, proprio per il genio che era, studiò ANCHE le forze della terra, la geologia quando ancora non si chiamava geologia! Si incuriosiva molto […]
Tag: Sicilia
Cinque souvenir che devi comprare sull’Etna
Che souvenir porterai con te, per ricordare la tua spettacolare gita sull’Etna? Quali memorie farai tue per rivedere quei momenti, quelle emozioni sul nostro grande vulcano? I turisti in visita in Sicilia tendono a comprare sempre i soliti oggetti, ormai stereotipati: il carretto, il “Pupo” in armatura, la pigna di ceramica o il piatto dipinto […]
Pasqua e Pasquetta: qualche idea tra Simeto e Alcantara
Se vi trovate in Sicilia durante la festa di Pasqua, puntate decisamente verso l’Etna e i suoi dintorni – immediati e non – per costruirvi un itinerario affascinante collegato a queste celebrazioni. Vi daremo qui qualche idea per godervi la Settimana Santa intorno al nostro vulcano, tra rituali particolari e panorami mozzafiato. E per darvi […]
Personaggi famosi sull’Etna: Adriano Imperatore
L’Etna viene utilizzato, in tempi recenti, per moltissimi progetti importanti. Qui si allenano gli astronauti prima delle missioni spaziali, qui girano i video diversi cantanti e ballerini affascinati dal paesaggio “lunare”. I personaggi famosi fanno a gara per pubblicare “selfie” sulla cima o ai piedi del nostro grande vulcano. Da sempre l’Etna appassiona i viaggiatori, […]
Vedere l’Etna da … Malta (come, dove, quando)
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ma è anche una delle montagne più alte del Mediterraneo. Lo prova il fatto che sia visibile da quasi ogni angolo della Sicilia, dalle Eolie… Stromboli incluso, e che venga fotografata chiaramente dalla Calabria e perfino dalle montagne della Basilicata. Non è raro vedere in giro per […]
Cinque delizie da assaggiare sull’Etna
L’Etna non è solo un grande vulcano attivo ma è anche un immenso territorio che “si nutre” di lava e di clima. Grazie al mix di questi elementi (la terra lavica, il sole, le acque sotterranee) le campagne ai piedi della montagna sono fertilissime e producono ogni anno materie prime deliziose. Sia da gustare così, […]
Personaggi famosi sull’Etna: Platone
Oggi l’Etna è un luogo altamente turistico. Un vulcano che, pur essendo continuamente attivo, permette agli esseri umani di sfruttarlo e goderlo a proprio piacimento. L’istituzione del Parco Regionale, negli anni Ottanta del secolo scorso, ha dato una ulteriore spinta al turismo di massa tra boschi, sciare e crateri spenti – e non! Ma anticamente, […]
Etna: l’eruzione sta finendo, anche se …
Dodici giorni dopo l’inizio dell’ eruzione effusiva sull’Etna, sembra che tutto stia per terminare. Il fenomeno iniziato da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova lo scorso 8 febbraio, ha prodotto – in quasi due settimane – una lunga colata di lava che è scesa sul fianco ovest, raggiungendo in pochi giorni i 1800 […]
Un’antica città chiamata “Etna”
Sappiamo che il nome “Etna” deriva da un’antica parola greca “aithne” che indica “calore, bruciare”. Sappiamo oggi che un intero territorio, grosso quasi come una provincia, prende il nome dall’Etna, inteso non solo come il nostro vulcano ma come una comunità con cultura e tradizioni ben precise. Spesso ci si è chiesti se non sia […]
Eruzione Bocca Nuova: aggiornamenti
Il maltempo che insiste da tre giorni sulla Sicilia Orientale sta impedendo la visuale di questa nuova eruzione, iniziata l’8 febbraio sul versante occidentale. Dunque è quasi impossibile seguirne in diretta l’evoluzione. Ma è possibile affidarsi agli strumenti e ai dati dell’INGV per capire a che punto è arrivato l’evento e come sta proseguendo, oltre […]