Siete sull’Etna nel periodo di Natale e tutto ciò che desiderate, oltre a fare trekking sulla neve del nostro magnifico vulcano, è assaggiare le prelibatezze locali. Un territorio come l’Etna offre tanto in ogni stagione e a volte anche oltre. Per Natale, dolci buonissimi si trovano un po’ ovunque e, anche se in ritardo di […]
Tag: linguaglossa
Natale a Linguaglossa
La porta di accesso al versante più freddo e più bello dell’Etna, e anche alle sue piste da sci, è Linguaglossa , la capitale del turismo invernale catanese. Di questo delizioso centro abbiamo già scritto, perchè è una meta molto amata, anche in estate. E anche da chi ama la buona cucina, perchè qui si […]
Rifugio Timparossa
Rifugio Timparossa, sul fianco nord dell’Etna, è una località magica che attira ogni anno decine di appassionati di trekking e di fotografia. Fa parte del circuito dei rifugi montani del vulcano siciliano ma la sua particolarità è la faggeta che lo circonda e che – specie in autunno – giustifica il nome del rifugio, colorandosi […]
Foglie rosse, spettacolo d’autunno sull’Etna
In autunno molte piante perdono il loro colore verde per assumere toni vivacissimi, come il giallo oro, il rosso, perfino l’arancione. Questo fenomeno è dovuto al processo di “morte” delle foglie che si spengono in attesa della primavera. Il colore giallo e arancio, tipico della maggior parte delle piante, è dovuto alla diminuzione della clorofilla […]
Cantine dell’Etna, patria del buon vino siciliano
Non è un caso se l’Etna è la patria del buon vino siciliano. Il fatto di essere un vulcano, infatti, ha un peso fondamentale nel risultato della coltivazione delle viti. Il terreno lavico è ricco di proprietà nutritive che l’uva assorbe e che, insieme al clima – particolare, diverso dal resto della Sicilia – porta […]