L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ma è anche una delle montagne più alte del Mediterraneo. Lo prova il fatto che sia visibile da quasi ogni angolo della Sicilia, dalle Eolie… Stromboli incluso, e che venga fotografata chiaramente dalla Calabria e perfino dalle montagne della Basilicata. Non è raro vedere in giro per […]
Tag: Lava
Etna: l’eruzione sta finendo, anche se …
Dodici giorni dopo l’inizio dell’ eruzione effusiva sull’Etna, sembra che tutto stia per terminare. Il fenomeno iniziato da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova lo scorso 8 febbraio, ha prodotto – in quasi due settimane – una lunga colata di lava che è scesa sul fianco ovest, raggiungendo in pochi giorni i 1800 […]
Etna, aggiornamento sulla colata lavica e consigli
Sono passati sette giorni dall’inizio della nuova eruzione dell’Etna, scaturita da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova (sebbene alimentata dal condotto del Sud Est), che sta interessando il fianco occidentale del vulcano. Come prosegue l’attività eruttiva? Inizialmente, dal collasso iniziale era sgorgato un fiume di lava molto liquido che aveva immediatamente preso la […]
Rituali Propiziatori: dal bruciare le frasche ai fuochi d’artificio
Tra poche ore scoccherà la prima ora del Nuovo Anno, con i dodici rintocchi della mezzanotte, e tutti – ovunque ci troveremo, qualunque sia il nostro credo – celebreremo questo evento con luci, fiaccole, fuochi e “botti”. Inutile fingere… il fuoco affascina. E affascina da sempre proprio per il suo legame con i riti antichi. […]
Etna, eruzione novembrina dietro le nubi
Ne ha approfittato, come spesso avviene, lontano da occhi indiscreti, dietro le nuvole dei temporali di novembre. L’Etna, che ama sorprendere, fa partire una eruzione al mattino del 10 novembre mentre il mondo si gode, al caldo, la prima vera domenica d’autunno. La notizia si diffonde prima sui social … come un dubbio … poi […]
Vulcani: Porte dell’Inferno
I vulcani sono le porte dell’inferno? Per molti secoli è così che li ha considerati la gente e il credo popolare. Un timore naturale, dettato dalla paura che incute all’uomo una montagna in grado di sputare fuoco da ogni crepa. Se si va indietro a studiare la mitologia e la storia del Mediterraneo si ritrovano […]
L’Ottobre di Fuoco di Piano Provenzana
La fine di ottobre è sempre un momento particolare, sull’Etna. Non soltanto perché la stagione autunnale dà il meglio di sé, con colori e profumi unici, ma anche perché si celebra un anniversario importante. Quello della “eruzione perfetta”. Questa eruzione che avvenne nell’ottobre del 2002 fu tra le più potenti in assoluto registrate sul vulcano. […]
Zafferana Etnea
Zafferana Etnea si autodefinisce, a ragione, “la Porta dell’Etna”. Questo paese di poco più di 9000 abitanti, situato a 600 metri di altezza sulle falde orientali del vulcano, è di fatto la base di partenza di quasi tutte le escursioni verso l’Etna. Ed è anche il luogo da dove poter ammirare le eruzioni più spettacolari. […]
Etna, torna a ruggire il Nord Est?
Ormai sull’Etna è un gioco al poker. I quattro crateri sommitali sembrano tutti impegnati contemporaneamente in una straordinaria (nel senso di bellissima!) attività che, a turno, li coinvolge tutti. Dopo le annate spettacolari, il cratere di Sud-Est si è messo a riposo e al suo posto ha dato fuoco e fiamme la possente Voragine – […]
Tre cose da fare e tre da non fare a Stromboli
Dato il relativo periodo di calma, oggi prendiamoci una pausa dall’Etna e andiamo a scoprire uno dei suoi “fratelli vulcani”, lo Stromboli. In passato abbiamo già parlato di questo vulcano-isola, un gigante sommerso di cui noi vediamo soltanto la cima (altezza complessiva 2926 metri, di cui solo 926 emersi). Irrequieto e vivace, con le sue […]