L’ Etna è un buon posto per fare del trekking? E per lo hiking? Ma non è la stessa cosa? No, effettivamente trekking e hiking non sono la stessa attività sportiva. Anche se inizialmente, sbagliando, si credeva che fosse la stessa cosa ma indicata con termini diversi (inglese e americano) oggi sappiamo che la differenza… […]
Tag: Etna
Animali dell’Etna 1: non viziate la volpe
La volpe è il “nostro” predatore. Il predatore d’Europa, perché è quello che si trova praticamente ovunque nel continente. Un predatore “simpatico” perché al contrario di lupi e orsi non attacca mai l’uomo, anche se crea notevoli danni agli allevamenti. Un predatore che si trova anche sull’Etna, dove regna e domina come mammifero selvatico più […]
Località dell’Etna d’autunno 1: Schiena dell’Asino
Schiena dell’Asino è un sentiero tra i più consigliati, sull’Etna. Perché ha una difficoltà medio bassa ed è adatto a ogni tipo di escursionista. Inoltre, consente di ammirare panorami spettacolari con poco sforzo, sia verso la costa che verso i crateri sommitali dell’Etna. Ve lo suggeriamo come prima località d’autunno perché in questi primi mesi […]
Località dell’Etna d’estate 3: Monte Maletto
L’estate sta per finire, insieme ad agosto se ne va il caldo e il bel tempo. Ma è ancora presto per amareggiarsi, potete ancora fare molte belle escursioni sull’Etna. Anche con l’aria più fresca, anzi … molto meglio! … si possono andare a esplorare luoghi straordinari. E noi vogliamo portarvi alla scoperta di posti che […]
Perché l’Etna è sempre un luogo sicuro
Portereste un bambino su un vulcano? Noi sì, perché l’Etna è uno dei vulcani più sicuri del mondo. E anche perché è servito da guide e tour operator competenti, esperti e che sanno sempre come muoversi. Di recente, la poca conoscenza dei posti e la voglia di fare scoop con poco ha portato tanti – […]
Etna in eruzione, la sera del 13 agosto
Sorprendente come solo l’Etna sa essere … regala, nella pre vigilia della festa di Ferragosto, un’eruzione che quasi nessuno si aspettava. L’ultimo evento parossistico era avvenuto a maggio del 2023, e da allora il vulcano si era mantenuto in calma apparente. Il tremore vacillava continuamente, ma i gas non trovavano la potenza adatta a portare […]
L’incanto della Saponaria dell’Etna
Non è facile vedere la Saponaria. Si tratta di un privilegio riservato a pochi fortunati, e abili, escursionisti. Soprattutto agli appassionati del monte Etna, il vulcano siciliano che non smette di stupire e affascinare. Il fenomeno della fioritura di questi “cuscini di fiori rosa” (o bianchi) dura pochi giorni e va colto al volo. Un […]
Conoscere l’Etna. A piedi o in jeep?
E voi? Fate parte del team trekking o del team jeep? Ormai la battaglia è aperta e le discussioni sono un po’ ovunque. L’unico punto di accordo sembra essere quello di rifiutare, comunque, entrambi i quad e le moto da cross. Ma per il resto ogni fazione rimane convinta del proprio modo di esplorare un […]
Etna, è nato “il signore degli anelli”
Vedere un anello di gas è un evento speciale, perché anche molto raro, su un vulcano. L’Etna però non è un vulcano qualunque e anche in questo riesce a sconvolgere ogni regola. E non uno, ma dieci, cinquanta, cento anelli di gas stanno emozionando turisti e residenti proprio nei giorni più caldi di un luglio […]
Località dell’Etna d’estate 2: da Bosco Cerrita a Casa Calabresi
Il nostro secondo suggerimento per l’estate sull’Etna punta totalmente sul fianco orientale, nel tratto in cui “scavalca” il costone verso il fianco nord. Qui, sopra gli abitati di Milo e di Fornazzo, si estendono splendidi boschi ancora intatti che propongono fresca ombra e profumi nelle giornate più afose dell’anno. In questa tappa vi proponiamo tre […]