Se volete vivere un itinerario insolito sull’Etna, battendo sentieri che quasi nessuno batte, vi invitiamo a seguirci dalla cittadina di Mascali fino all’albero detto Ilice della Caraffara. Un percorso un po’ lungo da fare a piedi, un vero pellegrinaggio di 3 ore che però chi vuole potrebbe anche tentare. Per tutti gli altri, l’invito è […]
Tag: Etna
Animali dell’Etna 3: incontra la vipera senza paura
L’Etna è un ambiente sicuro per gli escursionisti, soprattutto per chi si avventura sul grande vulcano con le giuste informazioni. Il territorio nasconde insidie che si possono evitare con l’aiuto di una brava guida o con l’approfondimento di studi su geologia, flora e fauna. Sul nostro vulcano non esistono predatori pericolosi, le volpi sono amiche […]
Località dell’Etna in inverno 2: le Ripe della Naca
La località detta “le Ripe della Naca” (le corde della culla), sul fianco est dell’Etna, è suggestiva e affascinante sempre, in ogni stagione. Ma vederla e viverla in inverno, possibilmente con la neve, è un’esperienza che emoziona e non si dimentica facilmente. Queste “corde” in realtà sono enormi cascate di lava che si riversarono giù […]
E se eruttasse Bocca Nuova… ?
Sono mesi ormai che si diverte, che crea tutto placido e felice i suoi mirabolanti anelli di gas … il Cratere Bocca Nuova tenta da un po’ di farsi notare. Non che ne abbia bisogno, dato che è uno dei più vecchi e più grandi “sfiati” dell’Etna. Ma è come se volesse ricordare a tutti […]
Dove gustare la Mostarda dell’Etna
Siete sull’Etna nel periodo di Natale e tutto ciò che desiderate, oltre a fare trekking sulla neve del nostro magnifico vulcano, è assaggiare le prelibatezze locali. Un territorio come l’Etna offre tanto in ogni stagione e a volte anche oltre. Per Natale, dolci buonissimi si trovano un po’ ovunque e, anche se in ritardo di […]
Località dell’Etna in inverno 1: la misteriosa Valle delle Muse
Se cercate un luogo particolare da ammirare in inverno sul nostro vulcano l’Etna , vi suggeriranno decine di località bellissime, dove la neve si accumula, dove i boschi con i colori della stagione fredda si associano ai deliziosi rifugi di legno e pietra lavica … . Ma noi vi suggeriamo un posto che pochi conoscono: […]
Fontane di lava e esplosioni, c’è differenza?
L’Etna è uno spettacolo meraviglioso che tutti vorrebbero ammirare, una volta o l’altra. Non è il classico vulcano che fa lunghe colate di lava – salvo rari casi – ma racchiude in sé le caratteristiche di tanti vulcani tutte insieme. I vulcanologi di Catania si dicono “fortunati” ad avere una tale “enciclopedia eruttiva” sotto gli […]
L’Etna tra le nebbie di Enna
L’Etna è il vulcano più affascinante d’Europa e anche il più alto, cosa che gli consente di essere visto da diverse angolazioni e località. Esistono molti “balconi sull’Etna”, situati in borghi o cittadine che circondano la montagna e che regalano immagini spettacolari ai visitatori. In autunno in particolare potremmo suggerirvi la suggestione del panorama dal […]
Etna, grande eruzione del 1°dicembre
Il mistero è risolto! Lo strano comportamento dell’Etna delle ultime due settimane si è rivelato in un nuovo, grandioso parossismo eruttivo, nel pomeriggio del 1° dicembre 2023. Il fenomeno è iniziato verso le 17, con piccole esplosioni dal solito cratere di Sud-Est che inizialmente non hanno insospettito nessuno… dato che il vulcano ripeteva queste mini […]
Novembre 2023: come sta cambiando l’Etna?
Ma che combina l’Etna? Che sta succedendo al nostro vulcano? Dopo averci abituati a uno “standard” preciso con le sue eruzioni storiche e recenti, adesso è come se stesse sperimentando. Dal 2018 a oggi ha cambiato più volte il comportamento e l’ultima novità, dal 12 novembre 2023, sono queste mini eruzioni “stromboliane”. Ma non nel […]