Il comunicato dello INGV si è fatto attendere un po’, ma alla fine ha dichiarato quel che tutti noi abitanti – e turisti fortunati – stavamo già vedendo. L’attività esplosiva del cratere Voragine, uno dei quattro sommitali dell’Etna, è aumentata vertiginosamente nel corso del pomeriggio ed è evoluta a fontana di lava a partire dalle […]
Tag: Etna
Scopriamo Paternò!
Paternò è un luogo di mistero. Non nel senso più stretto del termine, ma perché è una città che ha mille volti e nessuno di essi sembra essere quello vero. Potente feudo indipendente al tempo dei Normanni (ma era abitato fin dai tempi dei siculi, che qui fondarono un castello chiamato Hybla Gereatis), ricco centro […]
Etna, la Voragine torna a… cantare!
Era appena finita la II Guerra Mondiale quando la Voragine si aprì in cima all’Etna. Era il mese di ottobre del 1945 e, improvvisamente, una porzione del millenario Cratere Centrale – già allora affiancato dal Cratere di Nord Est – sprofondò creando un foro (pit crater) che iniziò a sua volta una intensa attività eruttiva. […]
Cinque errori da non fare mai sull’Etna
Se siete turisti ben informati e appassionati conoscerete ormai tutto dell’Etna, il vulcano attivo più alto e famoso d’Europa. Questa montagna gigantesca, che domina la costa orientale della Sicilia, è un universo di bellezza naturale e storica che accoglie in sé paesaggi urbanizzati, boschi secolari, esemplari di macchia mediterranea ma anche nordica ed elementi tipicamente […]
Escursionisti Solitari: chi sfida l’Etna ogni giorno
Quando portiamo i turisti sull’Etna raccomandiamo loro mille volte di far attenzione, di non prendere alla leggera questa montagna speciale. L’Etna è un vulcano e come tutti i vulcani è una incognita costante e complessa. Per esplorarlo bisogna avere le competenze giuste e la preparazione adeguata. Ma allora come rispondere a chi fa notare quegli […]
Le due chiese di Piano Vetore
Se volete ritagliarvi qualche momento di spiritualità sull’Etna, scegliete Piano Vetore per farlo. Qui, su questa spianata erbosa che si apre a sud-ovest, affacciata sui crateri sommitali che sembrano quasi cadervi addosso, sorgono ben due chiesette. Una delle quali è situata all’aperto, realizzata con materiali del bosco e del vulcano, in modo da fondersi con […]
Sull’Etna, il Canto dell’Aurora
Nella seconda settimana di maggio, un evento naturale spettacolare ha coinvolto praticamente tutto il mondo, con maggior interessamento dell’emisfero boreale – Europa e Nord America. Si è trattato di una serie di tempeste magnetiche generate dal sole, le quali si sono manifestate anche attraverso l’alterazione dell’intensità dei suoi raggi, formando aloni rosa e fuxia che […]
Il Teseo sull’Etna: fascino di un monumento in natura
Nel marzo del 2024 è “spuntata” sull’Etna una statua gigante. Un volto umano addormentato e spaccato per metà, che si eleva su un piedistallo a forma di cubo, in cima a una sciara. Sembra ammirare dall’alto tutta la costa, con una espressione di pace serafica che invita a rilassarsi e a godersi pienamente l’aria di […]
Animali dell’Etna: Aquile e Poiane
L’Etna è un pianeta a parte, un piccolo mondo unico inserito in un “mondo piccolo”, la Sicilia, al centro del Mediterraneo. Questo fa sì che la fauna che popola il nostro vulcano sia particolare in molti aspetti, incluso quello che prevede la reintroduzione di specie nell’ambiente. E così, tornano a volare le aquile sui crateri […]
Località dell’Etna in primavera 2: Pietra Cannone
Il versante nord dell’Etna è quello che conserva più a lungo il fresco dell’inverno, mescolandolo con i primi caldi primaverili per creare un clima particolare che consente lo sbocciare di colori bellissimi. Anche per questo è indicato per una meta primaverile, perché regala alcuni angoli carichi di magia in cui sembra di trovarsi quasi sulle […]