La nuova eruzione dell’Etna sembra in fase di spegnimento. Non si può mai dire con certezza, perché il vulcano potrebbe riservare nuove sorprese, tuttavia l’attività si sta riducendo di giorno in giorno. Scrivono i vulcanologi dello INGV di Catania: […]
Tag: Etna
Etna, la grande eruzione continua
Sembra proprio una grande eruzione quella partita all’alba del 30 maggio dalla sommità del vulcano Etna. Una “sorpresa” un po’ per tutti, anche per i vulcanologi che ormai si attendevano eruzioni anomale o laterali. Di fatto comunque il vulcano sta “sfruttando” alcune delle fratture apertesi il 24 dicembre scorso per emettere l’enorme quantità di lava […]
Etna di nuovo in eruzione all’alba del 30 maggio
Dopo una serie di segnali, per la verità non troppo pesanti, e un aumento del tremore registratosi nella notte, l’Etna torna in eruzione all’alba del 30 maggio 2019. Lo fa a sorpresa, coperta dalle nuvole, per la delusione di turisti e operatori del settore che non possono godere del nuovo spettacolo. Un pizzico di delusione anche […]
Alla scoperta di Mojo Alcantara
Tutto ebbe origine da qui. Da quella collina che vedrete subito, fin dal vostro arrivo, innocua, verde e coperta di alberi di pesco. Un tempo era un cratere attivo, Monte Mojo, e da qui sarebbe scaturita – circa 3000 anni fa – la lava che, seguendo il letto dell’Alcantara, ha raggiunto il mare creando Capo […]
Valle del Bove, la conca che protegge dalle eruzioni
Quella che oggi chiamiamo Valle del Bove è in realtà la testimonianza ancora visibile di una enorme tragedia geologica che avvenne circa 10.000 anni fa. A quel tempo l’Etna era un vulcano molto più alto di adesso, di forma conica che ad un certo punto è esploso, dimezzando le proprie dimensioni e assumendo una nuova […]
Infiorata di Noto, un evento da vivere con tutti i sensi
Prenotate la vostra vacanza siciliana in maggio e vi porteremo a scoprire una delle tradizioni più belle della nostra isola: l’Infiorata di Noto. Sicuramente ne avrete sentito parlare, ma vederla e viverla è qualcosa di unico. Un’esperienza sensoriale quasi totale, perché coinvolge occhi (colori dei fiori), olfatto (profumo), udito (i commenti entusiasti della gente) e anche […]
Opera dei Pupi, l’Arte dei Cantastorie
Quando non esistevano giornali, televisione e quando le scuole e i libri erano privilegio di pochi, la storia veniva narrata al popolo ignorante dai “cantastorie”. Questi personaggi raccontavano cantando fatti ed eventi avvenuti nel tempo, insieme alle gesta eroiche di cavalieri e re. A volte si accompagnavano con marionette o attori, altre volte solo con […]
Miti e Leggende Legati all’Etna
Un grande vulcano come l’Etna ha ispirato da secoli timore e rispetto. Non è affatto strano, quindi, che nel tempo si siano tramandati tra le popolazioni locali miti e leggende nati dalla fantasia di uomini antichi che non sapevano come spiegarsi certi fenomeni spaventosi regalati dalla terra. Sono tante le storie legate a questo vulcano, […]
Il Periodo Migliore Per Visitare l’Etna
Qual è il periodo migliore per salire sull’Etna, per visitare i suoi tanti paesi pedemontani o per fare un po’ di sport senza pensieri? Sembra banale ma si potrebbe dire che ogni stagione dell’anno è ottima per venire a conoscere e vivere questo grande vulcano. In realtà, l’Etna cambia volto in ogni mese dell’anno e […]
Grotte dell’Etna
Una delle magie che regala un vulcano come l’Etna sono le sue grotte. Grazie alla lava che scava canali sotterranei, o che si ingrotta creandosi uno strato solido intorno mentre resta liquida al centro, esistono diversi tipi di cavità sotterranee sparse per il vulcano. Potete scoprirle insieme a noi anche se visitarle davvero tutte – […]