L’Etna cambia ancora e di nuovo diventa imprevedibile. Dopo due mesi di parossismi continui, al ritmo di uno ogni cinquanta ore, dalla metà di marzo sembra essersi placata. Lunghe pause, anche di cinque o sette giorni, tra un evento eruttivo e l’altro. E ogni nuovo evento dura anche quindici ore, invece delle due a cui […]
Tag: Etna
Etna, ritorno a sorpresa
Doveva essere tutto finito, dovevano essere gli ultimi aliti di un evento eruttivo che sembrava non finire mai … e per quattro giorni di fatto l’Etna è sprofondato nel silenzio. Niente più fontane, niente più boati. Tremore in calo. Fine dell’eruzione? Forse. Allo INGV non si sbilanciano mai con le previsioni… e fanno bene. Non […]
Fiori dell’Etna, quali ammirare in primavera
Eruzioni a parte, l’Etna è un universo intero da scoprire. Ogni stagione è magica su questo vulcano, dalle giornate di neve a quelle di sole e di fiori. Tra piante endemiche e piante forestiere, che qui hanno trovato casa, l’Etna è ricchissimo di vegetazione selvatica e di colori stupendi. I fiori che in primavera riempiono […]
Forti boati per il XIV parossismo dell’Etna
Boati e spettacolo! L’Etna taglia il traguardo di 14 parossismi in un mese, seguendo ancora la sequenza di forti esplosioni iniziata il 16 di febbraio e continuata, costantemente, al ritmo di un evento ogni due giorni. Il numero 14 arriva nella notte del 17 marzo, con una impennata del tremore vulcanico verso mezzanotte e l’inizio dei […]
Le donne dell’Etna
L’Etna, per la gente di qua, è donna. E’ femmina e madre. Una madre severa, che pretende sempre sacrifici, ma che sa ripagare con generosità al momento giusto. Chi nasce sotto questo vulcano, chi cresce qui … ma anche chi ha scelto di viverci … ne assume il carattere e la forza. E per questo […]
Etna, nuovo cratere e nuovo parossismo
Le prime ore dell’alba del 4 marzo 2021 iniziano con segni di irrequietezza al solito Cratere di Sud Est che si manifestano verso le 7 del mattino con l’apertura di un nuovo piccolo cratere alla base del cono del SEC. Dal nuovo craterino parte una piccola colata lavica poco alimentata che si arena quasi subito. […]
Etna show, spettacolo senza precedenti
“Noi vulcanologi veterani guardavamo stupiti….” Bastano solo queste parole del dottor Boris Behncke per descrivere e far capire che cosa è stato il parossismo dell’Etna del 23 febbraio notte (video di Michele Mammino qui). Uno spettacolo senza precedenti! Per quanti episodi vulcanici si possa aver visto, per quanti se ne possa aver studiati, ieri il […]
Quarto parossismo, esplosioni a quattro bocche
Come ampiamente previsto dall’INGV di Catania, l’Etna non aveva ancora terminato di stupire e un nuovo parossismo era in attesa dopo i tre precedenti. Il vulcano non ha tradito le aspettative e nella notte tra il 20 e il 21 febbraio ha dato vita al quarto episodio esplosivo. Stavolta molto intenso, molto più spettacolare, sebbene […]
Notte di fuoco, seconda fase eruttiva dell’Etna
E’ stata una notte di fuoco! Eppure ieri sembrava tutto finito. “Ci sta regalando solo una pausa” ….avevano detto però i vulcanologi di Catania descrivendo l’apparente stato di quiete dell‘Etna, reduce da una strepitosa quanto potente eruzione. Anzi, parossismo, come si chiama scientificamente. Nel pomeriggio del 16 febbraio, infatti, il vulcano aveva emesso altissime colonne […]
Etna, grande eruzione: copiosa emissione di lava e cenere
E’ iniziata alle 16 del 16 febbraio 2021, con un trabocco lavico dal cratere di Sud Est e con un notevole aumento del tremore, la grande eruzione dell’Etna attesa da oltre un anno. In poco meno di due ore, i livelli di allerta sono cresciuti. Verso le 17:10 violentissime esplosioni hanno fatto vibrare le falde […]