Oggi si chiama Museo dell’Etna ed è dedicato naturalmente al vulcano che domina il territorio di cui fa parte, ma anche ad altri vulcani. Per molti, quello di Viagrande in provincia di Catania, è ancora il “Museo della Lava” perchè questo nome ha molto più fascino. Ma anche perchè descrive meglio la panoramica di elementi […]
Tag: Etna
Etna, la fiaccolata d’agosto
Le fiaccolate in montagna sono uno spettacolo ormai consueto, anche se è più facile vederle in inverno, quando la neve fa da contrasto ai bagliori del fuoco. Sono stati gli alpini a insegnare al mondo questa tradizione, riempiendo di luci certe notti fredde sulle cime più alte d’Europa. E la tradizione è stata ripresa da […]
Un dessert etneo: semifreddo more e mirtilli
Un’esperienza da fare, quando venite a visitare l’Etna, è quella della raccolta delle more e dei gelsi. Potete farla ovunque, in qualsiasi momento del periodo di fine estate (agosto-settembre), anche mentre siete in escursione con le vostre guide. Quel che conta, però, è che siate a piedi e che vogliate prendere la vita “lentamente”. Perchè […]
Dove festeggiare il Ferragosto sull’Etna
Ferragosto è una festa che nacque per volere di Cesare Augusto, il quale concedeva riposo e divertimenti ai propri concittadini nel periodo in cui lui andava a riposare nelle ville estive. Così, le “Ferie Augustee”, fin dal tempo dei Romani, sono un appuntamento imperdibile in Italia. La festa fu “adottata” dal cristianesimo nel tardo medioevo […]
In agosto, scopri l’Etna “di lusso”
Un vulcano sembra la meta più “popolare” che esista al mondo, dopo la spiaggia. Montagne difficili, paesaggi aspri, per veri duri, per persone abituate alla fatica … questo sono i vulcani. E l’Etna, con i suoi 3000 metri e oltre, è il vulcano più alto d’Europa e il luogo di ritrovo di folle di ogni […]
Feste estive intorno all’Etna
Se vi trovate in questi giorni d’estate ai piedi del grande vulcano Etna, sicuramente avrete già prenotato il vostro posto al lido, davanti al mare, o la vostra escursione in quota. Il fascino di questa montagna irrequieta è l’attrattiva principale del territorio della Sicilia Orientale e sicuramente andare ad esplorare i suoi boschi, i crateri, […]
I blogger dell’Etna
L’Etna è una montagna talmente speciale che non si può non raccontarla. E oggi si racconta tutto sui social, sui canali video, sui cellulari. Ma se devi descrivere una cosa, e farlo bene, devi usare le parole prima ancora che le immagini. L’Etna merita tante parole, tante storie intrecciate alle foto o ai film. E […]
Il mistero … o la favola … del “vulcano di Riposto”
Era il 2009 quando uno studio condotto dalla Facoltà di Geologia dell’Università di Catania, partito quasi per caso, osservò qualcosa di strano al largo del porto di Riposto. Una costa molto profonda, improvvisamente “tornava verso la superficie” con una forma compatta, tipica di una collina o di una montagna, per poi sprofondare nuovamente. Un cono, […]
Nel ventre di Catania … passeggiando tra antica lava
I turisti vengono in Sicilia per ammirare tante cose, tra cui sicuramente due immancabili: il mare e l’Etna. Vorrebbero tanto poter vivere il vulcano mentre è nel pieno della sua attività e, anche se con paura, si domandano spesso cosa si prova a stare “dentro” un’eruzione. La buona notizia è che, anche se l’Etna è […]
Qual è il vulcano più pericoloso di Sicilia?
La Sicilia è terra di tanti vulcani: tra attivi, dormienti e spenti ce ne sono davvero decine. Naturalmente noi conosciamo i più famosi – Etna, Stromboli, Vulcano – e non consideriamo quelli sommersi, che sono almeno sei, tutti prossimi alle coste dell’isola. Nelle classifiche dei vulcani più pericolosi in assoluto, in Italia, Etna e Stromboli […]