Giarre è una deliziosa cittadina situata a metà strada tra Catania e Taormina, con un centro storico arioso e colorato che include chiese neoclassiche, palazzine liberty e… un vulcano! Esattamente. L’Etna rientra a pieno titolo tra i monumenti “urbani” di Giarre, perché dalla sua piazza centrale la vista sul grande vulcano è talmente piena ed […]
Tag: Escursioni
Le betulle dell’Etna e il clima caldo
Sono arrivate in Sicilia “contro la loro volontà”, trasportate dalle condizioni create grazie alle immense glaciazioni che colpirono l’Europa tra 70.000 e 10.000 anni fa. Le betulle dell’Etna sono rimaste anche dopo che i ghiacci si sono ritirati, trovando su quel gigantesco vulcano – che oggi tocca i 3369 metri di altezza – un habitat […]
Tour sull’Etna: cosa si può fare e cosa no
Può succedere. Succede. Arriva il turista con tante aspettative … vuole vedere un’eruzione, un cratere, una pista di montagna, ma la guida deve smontare i loro entusiasmi. E subito scatta l’incredulità, la rabbia e la recensione negativa! “Mi avevano promesso un giro su piste fuoristrada invece abbiamo percorso normalissime strade asfaltate!”, “Dovevamo andare ai crateri […]
La Voragine: l’eruzione entra nel vivo?
Con il comunicato emanato dallo INGV nella giornata del 29 giugno l’eruzione al cratere Voragine, uno dei più grandi tra i sommitali dell’Etna, sembra voler entrare nel vivo. “Sembra”, perché l’Etna fa di testa sua, e non rispetta quasi mai i parametri e i segnali che pure manda ogni giorno. Infatti, al momento, nonostante i […]
Scopriamo Paternò!
Paternò è un luogo di mistero. Non nel senso più stretto del termine, ma perché è una città che ha mille volti e nessuno di essi sembra essere quello vero. Potente feudo indipendente al tempo dei Normanni (ma era abitato fin dai tempi dei siculi, che qui fondarono un castello chiamato Hybla Gereatis), ricco centro […]
Etna, la Voragine torna a… cantare!
Era appena finita la II Guerra Mondiale quando la Voragine si aprì in cima all’Etna. Era il mese di ottobre del 1945 e, improvvisamente, una porzione del millenario Cratere Centrale – già allora affiancato dal Cratere di Nord Est – sprofondò creando un foro (pit crater) che iniziò a sua volta una intensa attività eruttiva. […]
Cinque errori da non fare mai sull’Etna
Se siete turisti ben informati e appassionati conoscerete ormai tutto dell’Etna, il vulcano attivo più alto e famoso d’Europa. Questa montagna gigantesca, che domina la costa orientale della Sicilia, è un universo di bellezza naturale e storica che accoglie in sé paesaggi urbanizzati, boschi secolari, esemplari di macchia mediterranea ma anche nordica ed elementi tipicamente […]
Escursionisti Solitari: chi sfida l’Etna ogni giorno
Quando portiamo i turisti sull’Etna raccomandiamo loro mille volte di far attenzione, di non prendere alla leggera questa montagna speciale. L’Etna è un vulcano e come tutti i vulcani è una incognita costante e complessa. Per esplorarlo bisogna avere le competenze giuste e la preparazione adeguata. Ma allora come rispondere a chi fa notare quegli […]
Le due chiese di Piano Vetore
Se volete ritagliarvi qualche momento di spiritualità sull’Etna, scegliete Piano Vetore per farlo. Qui, su questa spianata erbosa che si apre a sud-ovest, affacciata sui crateri sommitali che sembrano quasi cadervi addosso, sorgono ben due chiesette. Una delle quali è situata all’aperto, realizzata con materiali del bosco e del vulcano, in modo da fondersi con […]
Itinerario tra Etna e Noto
Se la meta della vostra vacanza è il grande vulcano siciliano, Etna, sappiate che oltre a poter godere della meravigliosa natura e dello spettacolo di questa montagna, potete farne anche base per un itinerario. Sono tanti i percorsi che dall’Etna si snodano verso i luoghi più affascinanti di Sicilia e di certo uno dei più […]