Se volete ammirare una delle vedute più belle dell’Etna in assoluto, andate a Cesarò, in provincia di Messina. Precisamente appena fuori paese, sulla strada che conduce alla vicina San Teodoro e ai bellissimi laghi dei Nebrodi. Da qui il panorama spettacolare vi mostrerà il paese arroccato intorno alle rovine del suo castello, e l’Etna alle […]
Tag: Escursioni
Rocca Musarra
Chi abita o visita il versante orientale dell’Etna, quel fianco cioè caratterizzato dalla presenza della grande Valle del Bove, avrà sicuramente notato la Rocca Musarra emergere dalla “pancia” del vulcano. Di fatto da lontano Rocca Musarra sembra un gigantesco “dente” circondato da secoli di colate laviche solidificate. Un testimone storico importante, perché racconta al mondo […]
Alla scoperta di Ragalna e dei suoi dintorni
Come tutti i borghi siciliani, anche Ragalna ha un doppio nome: da un lato legato alla leggenda, dall’altro alla storia. Sicuramente derivato dall’arabo, Ragalna significa probabilmente “casale (rach) di Hanna”. Ma i più romantici preferiscono pensare alla fusione di due parole, sempre arabe: raag (deserto di roccia) e al’na (vento), ovvero “luogo ventoso delle rocce”. […]
Grotta dei Lamponi, il cielo sottoterra
Se volete vivere una magia assoluta, fatevi accompagnare alla Grotta dei Lamponi, sul fianco nord dell’Etna. Letteralmente, qui, il cielo piove dentro, illumina il sottosuolo e rende tutto l’ambiente quasi fiabesco. Si tratta di una delle grotte più amate e più richieste, turisticamente parlando, in qualsiasi stagione. Ma come tutte le grotte è un ambiente […]
Gli sport invernali da fare sull’Etna
L’Etna è un vulcano siciliano e dunque nell’immaginario del mondo è una montagna calda in un luogo caldo, al centro del mare più caldo d’Europa! Eppure, tra gennaio e febbraio, quando l’inverno siciliano si abbatte sull’isola in tutta la sua severa violenza, le temperature su questa montagna alta più di 3000 metri calano di parecchio. […]
Alla scoperta di Aci Sant’Antonio
Vivere l’Etna non significa solo salire sul vulcano più affascinante d’Europa ma conoscere l’universo che gli gravita intorno. Tra tanti piccoli e grandi centri che vivono di Etna, dei suoi prodotti e del suo turismo, impossibile non citare Aci Sant’Antonio, in provincia di Catania. Il paese fa parte del territorio “delle Nove Aci”, nove centri […]
Natale a Linguaglossa
La porta di accesso al versante più freddo e più bello dell’Etna, e anche alle sue piste da sci, è Linguaglossa , la capitale del turismo invernale catanese. Di questo delizioso centro abbiamo già scritto, perchè è una meta molto amata, anche in estate. E anche da chi ama la buona cucina, perchè qui si […]
Etna Nord, due itinerari tra boschi e medioevo
Il fianco nord dell’Etna è il più freddo e il più “alpino”. Le temperature rimangono equilibrate o basse per buona parte dell’anno, da questo lato, e non è un caso se sorgono proprio qui le scuole di sci e di snowboard. Il fianco nord dell’Etna è fatto di antichi crateri, boschi molto fitti, ghiacciai e […]
Cinque cose da fare a Taormina in autunno
Taormina in autunno è una delle mete più ambite, specie tra i turisti del nord Europa. Il clima gradevole siciliano consente ancora i bagni a mare, le passeggiate e le colazioni all’aperto, i panorami che si godono dall’alto del famoso colle si colorano delle tinte di queste giornate uniche. E c’è molta meno gente, per […]
Eco Green Etna Tour, via libera alle vacanze ecologiche
Lo avevamo annunciato come prossimo grande cambiamento nel panorama delle visite guidate sull’Etna, con partenza dalla primavera 2022. Ma l’ambiente non può aspettare, e nemmeno le nostre guide che a questi boschi e all’aria pulita sono affezionate! Ed ecco che i tour ecologici partiranno, invece, molto prima. Già in questo mese (novembre 2021) è possibile […]