Quello in corso è il 14esimo evento parossistico dell’Etna nel 2013. Questa ripresa dell’attività eruttiva, sottolineano dall’Ingv di Catania, è stata preceduta, a partire dai primi di settembre, da ripetute serie di piccole esplosioni stromboliane ed emissioni di cenere dal medesimo cratere. L’ultima attività parossistica del nuovo cratere di Sud-Est ha avuto luogo la sera […]
I più letti
- Etna, la prima eruzione del 2023
- Etna, i luoghi migliori da cui fotografare un’eruzione
- Punti panoramici dell’Etna, ecco i migliori
- Sulla neve con i bambini. Ecco dove, sull’Etna
- I serpenti dell’Etna, come riconoscerli
- Migliore escursione Etna: qual è il tour che fa per per voi?
- Il Periodo Migliore Per Visitare l’Etna
- Etna, la stagione dei funghi
- La lava dell’Etna, conosciamo questa pietra unica

4.8 out of 5