L’Etna prepara una nuova eruzione e lo fa in grande stile, richiamando su di sé l’attenzione del mondo. Lo fa emettendo una festa di anelli di gas che, a seconda della luce del giorno e della sera, assumono colori e luminosità particolari. Nelle foto a corredo di questo articolo – gentilemente concesse dalla fotografa Marisa […]
Tag: Eruzione Etna
Il misterioso parossismo del 2021
Il 2021 è stato uno degli anni più movimentati, sull’Etna, in tema di eruzioni. Una crisi iniziata nel 2020 ha portato il grande vulcano siciliano a eruttare con un ritmo impressionante per i successivi 20 mesi. Dunque, cosa ci può essere di tanto “misterioso” in un parossismo del 2021, ovvero in una delle tante eruzioni […]
Bombe vulcaniche, cosa sono e dove trovarle
Le bombe vulcaniche sono brandelli, “gocce”, di lava incandescente che vengono espulse dalla bocca di un vulcano, anche a molti chilometri di distanza. Possono avere dimensioni diverse, andando da alcune decine di centimetri fino a molti metri. Il diametro deve sempre essere superiore a 64 cm, per potersi definire “bomba”, altrimenti rientra nella categoria di […]
Cinque motivi per visitare… Trecastagni
Tra le mete etnee più affascinanti c’è sicuramente la cittadina di Trecastagni. Situata sul fianco sud-orientale del vulcano, lungo una scia di antichi coni spenti che risalgono verso la cima dell’Etna, Trecastagni è un centro delizioso dove l’arte incontra la religiosità e la natura si fonde con l’architettura. Le ragioni per visitare Trecastagni, e anche […]
Località dell’Etna in inverno 2: le Ripe della Naca
La località detta “le Ripe della Naca” (le corde della culla), sul fianco est dell’Etna, è suggestiva e affascinante sempre, in ogni stagione. Ma vederla e viverla in inverno, possibilmente con la neve, è un’esperienza che emoziona e non si dimentica facilmente. Queste “corde” in realtà sono enormi cascate di lava che si riversarono giù […]
E se eruttasse Bocca Nuova… ?
Sono mesi ormai che si diverte, che crea tutto placido e felice i suoi mirabolanti anelli di gas … il Cratere Bocca Nuova tenta da un po’ di farsi notare. Non che ne abbia bisogno, dato che è uno dei più vecchi e più grandi “sfiati” dell’Etna. Ma è come se volesse ricordare a tutti […]
Fontane di lava e esplosioni, c’è differenza?
L’Etna è uno spettacolo meraviglioso che tutti vorrebbero ammirare, una volta o l’altra. Non è il classico vulcano che fa lunghe colate di lava – salvo rari casi – ma racchiude in sé le caratteristiche di tanti vulcani tutte insieme. I vulcanologi di Catania si dicono “fortunati” ad avere una tale “enciclopedia eruttiva” sotto gli […]
Etna, grande eruzione del 1°dicembre
Il mistero è risolto! Lo strano comportamento dell’Etna delle ultime due settimane si è rivelato in un nuovo, grandioso parossismo eruttivo, nel pomeriggio del 1° dicembre 2023. Il fenomeno è iniziato verso le 17, con piccole esplosioni dal solito cratere di Sud-Est che inizialmente non hanno insospettito nessuno… dato che il vulcano ripeteva queste mini […]
Cosa sta succedendo sull’Etna?
Cosa sta succedendo sull’Etna? Dopo l’ultimo parossismo, quello datato 12 novembre, il vulcano sembra aver cambiato per l’ennesima volta “stile”. Dopo un apparente ritorno alla calma, i vulcanologi dello INGV hanno notato – a partire dal 19 novembre – uno strano “comportamento”. L’Etna imita lo Stromboli Chi conosce lo Stromboli sa che questo vulcano è in […]
Etna in eruzione la sera del 12 novembre
L’eruzione che tutti aspettavano da due giorni è partita finalmente nel pomeriggio del 12 novembre. Dopo una mattinata di intenso degassamento e un aumento drastico del tremore vulcanico, l’Etna ha dato segnali di massima agitazione a partire dalle ore 15. Due ore dopo è iniziato il nuovo parossismo che è ancora in corso in queste […]