No, non era ancora finita. Non lo è mai finchè non è l’Etna a deciderlo. Nelle ultime ore del 23 febbraio, l’attività eruttiva scaturita dalla frattura alla base di Bocca Nuova – che sembrava essersi conclusa il giorno precedente – ha ripreso forza. Sebbene la colata lavica principale appaia quasi ferma, un nuovo braccio ben […]
Tag: Eruzione Etna
Etna: l’eruzione sta finendo, anche se …
Dodici giorni dopo l’inizio dell’ eruzione effusiva sull’Etna, sembra che tutto stia per terminare. Il fenomeno iniziato da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova lo scorso 8 febbraio, ha prodotto – in quasi due settimane – una lunga colata di lava che è scesa sul fianco ovest, raggiungendo in pochi giorni i 1800 […]
Etna, aggiornamento sulla colata lavica e consigli
Sono passati sette giorni dall’inizio della nuova eruzione dell’Etna, scaturita da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova (sebbene alimentata dal condotto del Sud Est), che sta interessando il fianco occidentale del vulcano. Come prosegue l’attività eruttiva? Inizialmente, dal collasso iniziale era sgorgato un fiume di lava molto liquido che aveva immediatamente preso la […]
Eruzione Bocca Nuova: aggiornamenti
Il maltempo che insiste da tre giorni sulla Sicilia Orientale sta impedendo la visuale di questa nuova eruzione, iniziata l’8 febbraio sul versante occidentale. Dunque è quasi impossibile seguirne in diretta l’evoluzione. Ma è possibile affidarsi agli strumenti e ai dati dell’INGV per capire a che punto è arrivato l’evento e come sta proseguendo, oltre […]
Etna, nuova eruzione tra Sud Est e Bocca Nuova
L’Etna torna in attività nella notte tra l’8 e il 9 febbraio. Non proprio a sorpresa, stavolta, dato che nei giorni scorsi il vulcano si era fatto sentire con diverse scosse sismiche localizzate, per lo più, sul fianco sud-occidentale. Tuttavia non c’erano stati grossi segnali a livello sommitale, come in passato invece era avvenuto. Nel […]
Rituali Propiziatori: dal bruciare le frasche ai fuochi d’artificio
Tra poche ore scoccherà la prima ora del Nuovo Anno, con i dodici rintocchi della mezzanotte, e tutti – ovunque ci troveremo, qualunque sia il nostro credo – celebreremo questo evento con luci, fiaccole, fuochi e “botti”. Inutile fingere… il fuoco affascina. E affascina da sempre proprio per il suo legame con i riti antichi. […]
Etna, eruzione novembrina dietro le nubi
Ne ha approfittato, come spesso avviene, lontano da occhi indiscreti, dietro le nuvole dei temporali di novembre. L’Etna, che ama sorprendere, fa partire una eruzione al mattino del 10 novembre mentre il mondo si gode, al caldo, la prima vera domenica d’autunno. La notizia si diffonde prima sui social … come un dubbio … poi […]
Cratere Voragine: la cima più alta dell’Etna
Dal mese di settembre è ufficiale, supportato da dati raccolti “sul campo”: il cratere Voragine è oggi la cima più alta dell’Etna avendo toccato i 3.403 metri sopra il livello del mare. Una crescita record che questo cratere ha raggiunto attraverso una serie di incredibili parossismi, spettacolari e violenti come è tipico di questa bocca […]
Etna, torna a ruggire il Nord Est?
Ormai sull’Etna è un gioco al poker. I quattro crateri sommitali sembrano tutti impegnati contemporaneamente in una straordinaria (nel senso di bellissima!) attività che, a turno, li coinvolge tutti. Dopo le annate spettacolari, il cratere di Sud-Est si è messo a riposo e al suo posto ha dato fuoco e fiamme la possente Voragine – […]
Gole Alcantara: che legame hanno con l’Etna?
Le Gole del fiume Alcantara sono una delle attrazioni turistiche più famose della Sicilia orientale. Enormi pareti di lava che cadono a strapiombo sul corso di un fiume irrequieto, vivace, dal nome arabo buffo (al-qantarah significa in realtà “il ponte”) che attraversa una vallata dai mille volti storici, al culmine della quale si trova Taormina. […]