Sorprendente è la vegetazione spontanea etnea, spesso si immagina il vulcano privo di vegetazione invece è la stessa cenere vulcanica che crea un ambiente fertile per alberi e piante ed il giusto equilibrio dei minerali presenti in essa. La presenza di un microclima fa si che a diversa dei livelli di altitudine la vegetazione varia: […]
Categoria: Etna
Visitare L’Etna con i bambini
Visitare il vulcano Etna con i bambini Un’escursione sull’Etna è davvero l’esperienza migliore da condividere in famiglia. Soprattutto sono consigliati i tour in Jeep, dove il divertimento è assicurato per tutta la famiglia Potete decidere di visitare l’Etna autonomamente; in questo caso un consiglio per chi ha bimbi in età prescolare: per far apprezzare ancora […]
Etna: Tra mito e realtà
Il monte Etna, oltre ad essere sede di uno dei cluster mondiali leader in ambito di ricerca vulcanologica è al contempo una delle più amate aree turistiche in Sicilia: attraverso il trekking o usando veicoli speciali si può raggiungere la sommità del vulcano. […]
Attuale eruzione Etna 2017
Questa pagina è dedicata ad aggiornamenti riguardanti l’attività eruttiva dell’Etna. Segui Go-Etna, aggiornamenti live Etna AGGIORNAMENTO ETNA 28 FEBBRAIO 2017 ORE 13:00 Dalle ore 17:00 UTC circa del 27 febbraio, l’attività stromboliana al nuovo cratere di sud-est iniziata lo scorso 23 gennaio, si è gradualmente intensificata, generando un trabocco lavico che, dopo aver rapidamente raggiunto […]
Eruzione Etna in corso 02/12/2015
Attività in corso al cratere centrale dell’Etna. Nelle ultime settimane è continuata senza variazioni di rilievo l’attività stromboliana all’interno del cratere Voragine, uno dei quattro crateri sommitali dell’Etna. L’attività è consistita in esplosioni di intensità e frequenza variabile, con lancio di bombe incandescenti accompagnato talvolta da piccole quantità di cenere vulcanica; in alcuni casi le […]
Eruzione Etna: prosegue l’attività – Luglio 2014
Prosegue l’attività effusiva dai due nuovi coni gemelli. Prosegue senza tregua l’attività eruttiva sulla cima dell’Etna, nella zona centro-meridionale del vulcano, dove circa 30 giorni fa si sono formati due piccoli coni con attività effusiva di lava, esplosioni, boati e quant’altro molto attiva. I due coni,essendo posizionati a distanza di poche decine di metri l’uno dall’altro, sono stati chiamati “i Gemelli”, e da diverse settimane […]
Nuova Massiva Eruzione Etna 2014
L’Etna si risveglia: Questa domenica 15 giugno, il vulcano torna a dare spettacolo con il primo parossismo del 2014. Nei giorni scorsi aveva già dato i primi segnali di attività.Spettacolari le fotografie a corredo dell’articolo, scattate dal vulcanologo dell’INGV di Catania Boris Behncke. L’attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna si sta lentamente intensificando: la […]
Always On: Eruzione Etna
Attività vulcanica dell’Etna discretamente salita da alcuni giorni. Il vulcano è incredibilmente attivo da più di 50 giorni, sebbene nel corso degli ultimi anni ci abbia sempre stupito con eruzioni lampo, chiamate con il nome di “parossismi” (brevi eruzioni con scoppi, boati, massicce emissioni di cenere e magma, talvolta anche lancio di pietre laviche e pomici a grande distanza). […]
Le Meravigliose Grotte dell’Etna
Tra le tante bellezze che contraddistinguono l’Etna, si devono menzionare le numerosissime grotte vulcaniche,le quali si sono formate nel corso delle colate laviche per effetto dell’increspatura della lava. Esse, vengono generate dalle eruzioni laviche che lasciano dietro di sé delle vere e proprie voragini nella terra (chiamate: grotte di scorrimento lavico). […]
Eruzione del 25 Ottobre
Quello in corso è il 14esimo evento parossistico dell’Etna nel 2013. Questa ripresa dell’attività eruttiva, sottolineano dall’Ingv di Catania, è stata preceduta, a partire dai primi di settembre, da ripetute serie di piccole esplosioni stromboliane ed emissioni di cenere dal medesimo cratere. L’ultima attività parossistica del nuovo cratere di Sud-Est ha avuto luogo la sera […]