Sorprendente come solo l’Etna sa essere … regala, nella pre vigilia della festa di Ferragosto, un’eruzione che quasi nessuno si aspettava. L’ultimo evento parossistico era avvenuto a maggio del 2023, e da allora il vulcano si era mantenuto in calma apparente. Il tremore vacillava continuamente, ma i gas non trovavano la potenza adatta a portare […]
Categoria: Eruzioni Etna
Etna, è nato “il signore degli anelli”
Vedere un anello di gas è un evento speciale, perché anche molto raro, su un vulcano. L’Etna però non è un vulcano qualunque e anche in questo riesce a sconvolgere ogni regola. E non uno, ma dieci, cinquanta, cento anelli di gas stanno emozionando turisti e residenti proprio nei giorni più caldi di un luglio […]
Etna, nuovo spettacolo eruttivo ma … a porte chiuse!
La gente dell’Etna non considera il vulcano come una cosa inanimata, ma come un essere vivente. Lo chiamano “mamma”, e non a caso. Questa montagna infatti sembra “avere un comportamento”, proprio come un umano, e si dimostra accogliente, generosa, affettuosa anche … oppure dispettosa! Chi non vive sotto un vulcano non ne capisce il senso […]
Etna e “allerte rosse”: ecco cosa è successo davvero
Tra giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023, la provincia catanese ha vissuto alcune ore di intensa agitazione. Una allerta rossa apparsa su molti media e su diversi siti e social annunciava una “violenta eruzione esplosiva” dell’Etna, con annessi divieti assoluti di salire in quota. La situazione ha fatto salire ansia e tensione un po’ […]
Etna, l’eruzione del 1669
Furono centoventidue giorni di apocalisse, sulla terra. E le cronache tramandate di padre in figlio ne parlano ancora come una delle più grandi eruzioni mai registrate nell’era moderna. Quella del 1669, sul versante sud dell’Etna, rimane ancora oggi un grandioso evento naturale, devastante ma affascinante, pietra miliare nello studio della vulcanologia locale. Si era già […]
Etna, la prima eruzione del 2023
Sarà un anno spettacolare come il 2021? O un anno di relativa calma, come è stato il “vecchio” 2022? L’Etna è sempre imprevedibile e sempre pronto a soprendere e a smentire le previsioni, ma per il momento pare che abbia dato il benvenuto al nuovo anno 2023 con una eruzione nuova e di tutto rispetto. […]
Etna, 27 novembre: appare una nuova frattura con emissione di lava
Photo Credits – Fabrizio Zuccarello – 27 nov 2022 Dopo una intensa giornata di maltempo, le nuvole si aprono in serata lasciando vedere una sorpresa che il vulcano Etna ha regalato alla sua popolazione: un bagliore rosso acceso ai piedi dei crateri sommitali. Una nuova frattura che, come conferma l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, […]
Etna, raccontiamo l’eruzione appena conclusa
L’ultima strana eruzione dell’Etna si è conclusa, così … improvvisamente, il 12 di giugno. Esattamente un mese dopo il suo inizio, il 12 di maggio, quando il fianco nord del Cratere di Sud Est si spaccò in più punti lasciando fuoriuscire una lunga colata di lava. Eruzione “strana” non perchè fosse inattesa o anomala ma […]
Aggiornamento eruzione: l’Etna continua a spaccarsi sul fianco est
INGV ———-COMUNICATO DI ATTIVITA’ VULCANICA del 7 giugno 2022 — ETNA L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che sono state osservate delle nuove fratture alla base della parete settentrionale della Valle del Bove, in zona Serracozzo, dalla parte più a valle di questo sistema di fratture sta avvenendo emissione di lava. Il […]
Etna, ennesima frattura sullo scenario dell’eruzione 12 maggio
La mattina del 29 maggio un nuovo elemento modifica lo scenario dell’eruzione dell’Etna iniziata il 12 maggio scorso alla base nord del Cratere di Sud Est. Una nuova frattura si è aperta alcuni metri più in basso rispetto alle due precedenti già attive. Come si vede dalla foto di SALVATORE CAFFO la frattura pare situata […]