FOTO DI GRAZIA MUSUMECI […]
Categoria: Eruzioni Etna
Boati potenti e tanta cenere, Etna spettacolo
Boati, sbuffi, colonna di cenere… ! Sembrava tutto finito ma come diciamo spesso… è l’Etna che decide. E che sorprende, sempre. E così l’attività eruttiva del cratere Voragine (video di Michele Mammino qui) dopo circa 24 ore di pausa è ripresa con potenza intorno alle 2 di notte del 7 luglio, per continuare fino alle […]
Etna: partita la grande eruzione alla Voragine
Il comunicato dello INGV si è fatto attendere un po’, ma alla fine ha dichiarato quel che tutti noi abitanti – e turisti fortunati – stavamo già vedendo. L’attività esplosiva del cratere Voragine, uno dei quattro sommitali dell’Etna, è aumentata vertiginosamente nel corso del pomeriggio ed è evoluta a fontana di lava a partire dalle […]
La Voragine: l’eruzione entra nel vivo?
Con il comunicato emanato dallo INGV nella giornata del 29 giugno l’eruzione al cratere Voragine, uno dei più grandi tra i sommitali dell’Etna, sembra voler entrare nel vivo. “Sembra”, perché l’Etna fa di testa sua, e non rispetta quasi mai i parametri e i segnali che pure manda ogni giorno. Infatti, al momento, nonostante i […]
Etna, la Voragine torna a… cantare!
Era appena finita la II Guerra Mondiale quando la Voragine si aprì in cima all’Etna. Era il mese di ottobre del 1945 e, improvvisamente, una porzione del millenario Cratere Centrale – già allora affiancato dal Cratere di Nord Est – sprofondò creando un foro (pit crater) che iniziò a sua volta una intensa attività eruttiva. […]
Etna, lo spettacolo degli anelli di gas
L’Etna prepara una nuova eruzione e lo fa in grande stile, richiamando su di sé l’attenzione del mondo. Lo fa emettendo una festa di anelli di gas che, a seconda della luce del giorno e della sera, assumono colori e luminosità particolari. Nelle foto a corredo di questo articolo – gentilemente concesse dalla fotografa Marisa […]
Etna, grande eruzione del 1°dicembre
Il mistero è risolto! Lo strano comportamento dell’Etna delle ultime due settimane si è rivelato in un nuovo, grandioso parossismo eruttivo, nel pomeriggio del 1° dicembre 2023. Il fenomeno è iniziato verso le 17, con piccole esplosioni dal solito cratere di Sud-Est che inizialmente non hanno insospettito nessuno… dato che il vulcano ripeteva queste mini […]
Novembre 2023: come sta cambiando l’Etna?
Ma che combina l’Etna? Che sta succedendo al nostro vulcano? Dopo averci abituati a uno “standard” preciso con le sue eruzioni storiche e recenti, adesso è come se stesse sperimentando. Dal 2018 a oggi ha cambiato più volte il comportamento e l’ultima novità, dal 12 novembre 2023, sono queste mini eruzioni “stromboliane”. Ma non nel […]
Etna in eruzione la sera del 12 novembre
L’eruzione che tutti aspettavano da due giorni è partita finalmente nel pomeriggio del 12 novembre. Dopo una mattinata di intenso degassamento e un aumento drastico del tremore vulcanico, l’Etna ha dato segnali di massima agitazione a partire dalle ore 15. Due ore dopo è iniziato il nuovo parossismo che è ancora in corso in queste […]
Etna, in arrivo una nuova eruzione
Si è affacciata la lava. Lo ha fatto senza stress, senza eccitazione particolare. Dopo tre mesi di modeste sbuffate, di anellini di vapore e di tensioni che provenivano quasi tutte dalla Bocca Nuova, nella serata del 10 novembre è il cratere di Sud Est a dar vita ad arzille fontanelle di lava che a stento […]