L’Etna è uno dei pochi luoghi di Sicilia in cui ancora resistono e persistono bellissimi boschi. Purtroppo gli incendi estivi ne danneggiano parecchi ogni anno, ma soprattutto sul fianco nord e su quello occidentale le pinete, le faggete e i boschi di ginestra rimangono a proteggere il terreno e quel che produce. In Sicilia, ultimamente, […]
Categoria: Blog
Sulla neve con i bambini. Ecco dove, sull’Etna
Potreste mai negare a un bambino una corsa sulla neve, i capitomboli su quel soffice manto bianco? Come potreste far trascorrere l’inverno senza fargli provare la sensazione del contatto meraviglioso con questo magico elemento della natura? Ma portare i bambini sulla neve, per voi adulti, non è solo divertimento; c’è anche una notevole responsabilità. Sull’Etna, […]
Go-Etna main sponsor di Handball Club Mascalucia
Chi ci conosce lo sa già, lo ha letto sul nostro sito. Quello che facciamo lo facciamo con passione, entusiasmo e competenza. Lo facciamo per la Sicilia e lo facciamo per esaltare un patrimonio unico al mondo. Nel caso di Go Etna parliamo di bellezze artistiche, storiche e naturalistiche, in particolare del nostro vulcano Etna. […]
Grotta del gelo, un ghiacciaio perenne dentro il vulcano
Nel territorio comunale di Randazzo, sul versante nord dell’Etna, sorge uno dei fenomeni più anomali e intriganti del mondo: un ghiacciaio perenne, situato nella pancia di un vulcano attivo. Il ghiacciaio perenne più meridionale d’Europa. È la Grotta del Gelo, una lunga galleria derivata dallo scorrimento lavico di un’antica eruzione (1614) poi solidificatasi. La proprietà tipica della […]
La sfida della Montagnola
Dal nome sembra qualcosa di piccolo, e anche a guardarla dalla base della funivia sembra solo una collinetta. Bisogna però raggiungerla e, soprattutto, affrontarla per capire che la Montagnola non è affatto piccola e semplice. Al contrario. Questa gigantesca punta che forma il profilo particolare dell’Etna da sud-est è un punto di riferimento importante, una […]
Alla scoperta del “Chiancone” di Praiola
A metà strada tra Acireale e Taormina, nel territorio comunale di Giarre, sorge una spiaggia molto speciale: Praiola. Il lido è molto piccolo e stretto, anche scomodo se volete, dato che è formato da grossi sassi tondi e in continuo movimento a causa delle frequenti mareggiate. Ma la gente adora fare il bagno qui, nonostante […]
Torre del Filosofo e cratere Laghetto
L’Etna è un paesaggio che cambia in continuazione. Molte delle sue attrazioni del passato non esistono più, altre che sono tutt’ora visibili forse scompariranno nel tempo. Le eruzioni di lava e di sabbia che costantemente modificano il territorio sommitale rendono la mappa di questi luoghi una via di mezzo tra geografia, storia e mito. Vi […]
Etna, nuova attività da Voragine e Nord Est
Da un paio di settimane, i fortunati residenti sul fianco occidentale dell’Etna stanno assistendo a una nuova attività dal cratere La Voragine. Si tratta in realtà dell’antico Cratere Centrale, oggi suddiviso in due bocche distinte di cui la Voragine è oggi la più attiva. All’interno del cratere si è formata una piccola frattura dalla quale […]
Etna, i luoghi migliori da cui fotografare un’eruzione
L’Etna è uno spettacolo che non ha mai fine. Bellissimo in tutte le stagioni, questo vulcano straordinario offre ogni tipo di meraviglia della natura. Fiorito e profumato in primavera, carico di colori in autunno, innevato in inverno e sempre pronto a stupire con le sue eruzioni. Oggi una esplosione stromboliana, domani una lunga colata di […]
Visitare l’Etna in autunno
Se avete perso l’occasione di venire in Sicilia quest’estate, non datevi per vinti. Forse il meglio deve ancora arrivare. Avete mai provato, infatti, a godervi quest’isola in autunno? Avete mai provato a immaginare cosa significa ammirare l’Etna durante questa stagione? Forse è proprio il momento giusto per farlo. E per più di una buona ragione. […]