Sicilia, sei idee per viverla in inverno


La Sicilia è il paradiso delle vacanze estive, una perla di bellezza che va d’accordo con sole e mare. Ma proprio per questa sua fama, in estate è anche presa d’assalto dalle folle e visitare un luogo, un monumento, o godersi un evento sgomitando tra turisti accaldati non è più tanto divertente. Oltre a ciò, […]

Leggi di più…




Pineta di Nicolosi: pic nic dentro un cratere


Se oggi possiamo provare l’esperienza emozionante di fare un pic nic dentro un cratere, di mangiare all’ombra di altissimi pini protetti dai venti dentro una conca naturale, lo dobbiamo a una enorme disgrazia che colpì questa zona e questa popolazione nel XVII secolo: l’eruzione laterale dei Monti Rossi. E sembra davvero difficile immaginare la paura […]

Leggi di più…




Sicilia, le più belle spiagge di lava


Le spiagge sono tutte affascinanti. Non soltanto perché ispirano a tutti l’idea di estate, caldo, relax e vacanze, ma anche perché con quella sabbia finissima o quelle scogliere erose dal clima ci ricordano quanto è antico il nostro pianeta e quanto la natura ha lavorato per creare certe opere d’arte. Se questa è la premessa, […]

Leggi di più…




La Timpa di Acireale, a spasso su una faglia


Quante volte avete sentito nominare le famose “faglie”, ovvero le porzioni di terreno – parti del nostro pianeta – che scorrendo l’una sull’altra causano terremoti più o meno potenti? La Sicilia è un complicato e vasto sistema di faglie, che si moltiplicano intorno e sopra il vulcano Etna, sulla costa Jonica. Ma raramente potreste riconoscerle […]

Leggi di più…




La riserva del Fiume Freddo e il Porto dell’Etna


Alcune delle spiagge più belle del litorale ionico siciliano si trovano lungo la foce del corso d’acqua qui noto come fiume Freddo. Si tratta di diversi chilometri di distese di sabbia che si snodano dal porto turistico di Riposto – il Porto dell’Etna – fino al confine con Giardini Naxos, formato dalle scogliere di lava […]

Leggi di più…




Etna, le suggestive chiese di Sant’Alfio


Sul fianco orientale dell’Etna, affacciato sullo spettacolare panorama della costa sottostante, sorge il paesino di Sant’Alfio che prende il nome dalla parrocchia omonima, dedicata in realtà ai tre santi fratelli martiri: Alfio, Cirino e Filadelfo. La storia di questi martiri risale al 253 dopo Cristo. Predicatori cristiani, perseguitati dai Romani, furono condotti in catene da […]

Leggi di più…




Cenere e lava dell’Etna: come utilizzarle?


Durante questo tempo festivo, molto probabilmente avete girato decine di negozi per trovare il  regalo di Natale migliore. E forse avete dato anche un’occhiata alle vetrine degli artigiani, ammirando quei bei posacenere, quei souvenir, quei gioielli fatti con la pietra lavica. E allora avete rivolto lo sguardo verso l’Etna, magnifica come sempre, e vi sarete […]

Leggi di più…




Etna, l’eruzione che sfiorò Randazzo


Randazzo è una delle cittadine etnee più affascinanti. Ancora oggi mostra ai turisti il proprio prezioso patrimonio storico-artistico che risale all’anno Mille, quando divenne colonia di popolazioni in fuga che qui portarono la propria cultura. Tutt’ora la cittadina è divisa in quartieri – quartiere Greco, quartiere Latino, quartiere Longobardo – che ricordano con palazzi, archi, […]

Leggi di più…




Linguaglossa, la “porta nord” dell’Etna


Il nome fa un po’ sorridere. Sembra un personaggio dei cartoni animati dalla lunga lingua grossa, ma in realtà dietro questo nome c’è tutta una storia – e un bagaglio culturale – di un paese che è molto importante per l’economia del territorio catanese: Linguaglossa, infatti, è la “porta nord” dell’Etna. L’accesso settentrionale alle piste […]

Leggi di più…




Etna, i dolci autunnali della tradizione


L’Etna è un piccolo universo a parte, che produce vita animale e vegetale e che ad ogni stagione cambia in modo quasi totale. Il suo terreno fertile consente la crescita di numerose prelibatezze come i funghi, le castagne, i pistacchi, gli agrumi e gli immancabili fichi d’india. Il periodo migliore per assaporare questi prodotti è […]

Leggi di più…