L’eruzione strana che da un anno e tre mesi sta caratterizzando l’attività dell’Etna continua ininterrottamente. Ormai la popolazione si è abituata a quell’occhio fiammeggiante che ogni sera zampilla lontano, con sempre maggiore energia. Il protagonista è quasi sempre il Sud Est, ma di fatto tutti i crateri sommitali sono in piena attività. Nuovo Sud Est, […]
Categoria: Blog
Le ricette etnee per il Carnevale
Nell’anno del Covid, che non è ancora terminato, tutte le feste che comprendono assembramenti sono state sospese, come il Carnevale ad esempio. Già giovedì sarà il Giovedì Grasso che porterà a fine settimana alla festa più pazza dell’anno. Nel 2021 però questa festa non si potrà celebrare secondo i canoni tradizionali, che qui sull’Etna prevedono […]
Alicudi e Filicudi le gemelle del paradiso
Due “gemelle lontane”, Alicudi e Filicudi, sono le più distanti e selvagge dell’arcipelago delle Isole Eolie e forse anche per questo le più affascinanti in assoluto. Fino a poco tempo fa mancavano anche i servizi più basilari, come l’acqua o le strade. Dunque chi le sceglieva per viverci doveva amarle parecchio, oppure desiderare di sparire […]
Da Piazza Armerina all’Etna
Uno degli itinerari più belli da seguire, per chi viene in Sicilia per la prima volta, è sicuramente quello che da Piazza Armerina porta all’Etna. Un percorso turistico che esplora alcune zone interne dell’isola, i loro segreti, mentre ci si avvicina al grande vulcano da una prospettiva diversa: quella occidentale. Piazza Armerina è una cittadina […]
Etna, nuovo parossismo e colate laviche
Il 18 gennaio verso le 21:30 l’Etna sorprende tutti ancora una volta e dà il via all’ennesimo parossismo inaspettato. O meglio, i vulcanologi sapevano che sarebbe arrivato, ma le persone no. Sembrava tutto relativamente calmo, con il cratere di Sud Est che – dopo tanti giorni di emissioni stromboliane – questa sera appariva mansueto. Invece […]
La bellezza di Lipari
L’isola di Lipari, come tutte le Eolie, è anche essa un vulcano. E non del tutto spento, dato che l’ultima eruzione si registra nel XIII secolo dalla bocca di Monte Pilato! Comunque è una delle isole più grandi dell’arcipelago e la più popolata, proprio perché le sue condizioni di sicurezza consentono la vita di tante […]
Cratere della Sella, bocca inquieta dell’Etna
Tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 l’Etna ha ricominciato a dare spettacolo in quel modo unico e affascinante che solitamente lo caratterizza. Ovvero, a sorpresa. Con fenomeni ed emissioni che lasciano stupiti per primi i vulcanologi. La domanda è sempre la stessa: ma cosa sta preparando, il vulcano? Quello che si sa […]
Scopri Caltagirone con noi
Il mondo conosce Caltagirone e la ama da sempre. E non è un modo di dire. Questa è la “città delle ceramiche” e non lo è solo per scopi turistici. A Caltagirone le ceramiche sono industria artigianale antichissima, conosciuta e praticata anche prima dell’arrivo dei Greci. Complice il territorio argilloso che circonda questa cittadina, la […]
Vivere le Eolie in inverno
Le isole Eolie in inverno sono una attrazione per pochi intimi. Non tutti amano i paradisi dell’estate quando si spogliano del sole e della folla per ritornare “a misura d’uomo”. Ma alcune località restano magiche in qualsiasi stagione, cambia solo il modo di percepirle. Così è per le isole Eolie. Chi verrebbe mai a vivere […]
Etna, lo spettacolo continua
Lo spettacolo Etna continua! L’eruzione iniziata la notte di Santa Lucia, 13 dicembre 2020, nella zona sommitale del vulcano non sembra avere ancora tregua. Lo si era intuito nei giorni precedenti, nonostante le tante variazioni che si erano succedute. Dopo un breve periodo di calma e di calo dei parametri, il 21 dicembre il vulcano […]