INGV ———-COMUNICATO DI ATTIVITA’ VULCANICA del 7 giugno 2022 — ETNA L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che sono state osservate delle nuove fratture alla base della parete settentrionale della Valle del Bove, in zona Serracozzo, dalla parte più a valle di questo sistema di fratture sta avvenendo emissione di lava. Il […]
Categoria: Blog
Percorsi di Mountain Bike sull’Etna
Se ogni tanto, passeggiando tra i boschi dell’Etna, vedrete un sentiero in apparenza devastato o abbattuto non saltate subito alle conclusioni. Osservate bene. Vedrete che magari è solo un tracciato, creato naturalmente da rami secchi, foglie cadute e qualche asse di legno che ne delimita il perimetro. A cosa serve? A indicare la via a […]
Troina e Borgo Giuliano
Bastano soltanto 23 minuti di strada in macchina per raggiungere Borgo Giuliano da Troina. Ventitré minuti e tante curve, tante montagne, boschi e radure della Sicilia meno conosciuta. Borgo Giuliano si trova in territorio di Messina, Troina nella provincia di Enna, nel mezzo agriturismi, allevamenti e paesaggi meravigliosi. Se capitate in uno di questi due […]
Etna, ennesima frattura sullo scenario dell’eruzione 12 maggio
La mattina del 29 maggio un nuovo elemento modifica lo scenario dell’eruzione dell’Etna iniziata il 12 maggio scorso alla base nord del Cratere di Sud Est. Una nuova frattura si è aperta alcuni metri più in basso rispetto alle due precedenti già attive. Come si vede dalla foto di SALVATORE CAFFO la frattura pare situata […]
Cacciatori di eruzioni: come ammirare certi fenomeni in sicurezza
Un tempo, i vulcani eruttavano all’improvviso. Nel senso che nessuno poteva o sapeva riconoscerne i segnali. Nei secoli, gli uomini che vivono sui vulcani hanno imparato a capirne il “linguaggio”. I contadini, gli allevatori, le guardie forestali semplicemente camminando e vivendo sul territorio capivano quando qualcosa cambiava, quando il vapore diventava cenere, quando il terreno […]
La Valle del Leone
Le guide e gli escursionisti duri e puri la conoscevano da tempo, molti la stanno riscoprendo solo in questo maggio 2022, grazie alla anomala mini-eruzione del cratere di Sud Est. La lava di questo evento eruttivo, infatti, si è diretta immediatamente verso la Valle del Leone e tutti hanno ripreso in mano le mappe per […]
Etna, nuova frattura con colata dal Sud Est
L’Etna aveva annunciato un nuovo evento in preparazione con la continua oscillazione del grafico del tremore vulcanico. Già dall’inizio del mese di maggio la linea delle vibrazioni saliva e scendeva continuamente, lasciando pensare a un altro violento parossismo in arrivo. Invece ancora una volta il vulcano imprevedibile ha stupito il suo pubblico di affezionati – […]
Mascali risorta dalla lava
Mascali sorge in mezzo ai boschi, e dai boschi ha preso il suo nome greco (che indica “qualcosa di folto”). Ma i boschi che si vedono oggi a far corona alla cittadina, affacciata sulla costa orientale della Sicilia, non sono gli stessi millenari che l’hanno vista nascere. Questi alberi sono risorti tra sassi di lava […]
L’Alcantara e la magia del lago di Venere
Se non avete mai visitato le Gole dell’Alcantara, dovete farlo almeno una volta nella vita. Ma prima di farlo, lasciatevi rapire da luoghi meno conosciuti, meno turistici, e forse per questo ancora selvaggi e bellissimi. Le Gurne dell’Alcantara, in territorio di Francavilla di Sicilia, sono un esempio. Sono quella parte del corso del fiume che […]
Ecco come l’Etna condiziona il clima
Siete pronti per la prossima escursione sull’Etna? Consultatevi con le nostre brave guide, ma siate pronti a ogni imprevisto. Nonostante le previsioni e la competenza di chi vi accompagna, infatti, l’Etna è una grande montagna. E sulle grandi montagne il clima è sempre incerto. Ma è anche un vulcano attivo e fumante … e questo […]