Il nostro secondo suggerimento per l’estate sull’Etna punta totalmente sul fianco orientale, nel tratto in cui “scavalca” il costone verso il fianco nord. Qui, sopra gli abitati di Milo e di Fornazzo, si estendono splendidi boschi ancora intatti che propongono fresca ombra e profumi nelle giornate più afose dell’anno. In questa tappa vi proponiamo tre […]
Categoria: Blog
L’estate è … ciliegie dell’Etna
Nella grande varietà di ambienti che costituiscono il vulcano Etna si trova un po’ di tutto: il deserto roccioso, il bosco, il frutteto. E se molti oggi identificano l’Etna con frutti come le mele e i fichi d’india, dovrebbero sapere che c’è tanto di più. Ad esempio, ci sono ciliegie buonissime che nascono qui e […]
Eruzione del 1879 … “quasi perfetta”
Nel 1879 l’Etna si “spaccò” su due versanti diversi e un’improvvisa eruzione doppia colse di sorpresa campagne e città. Non era un evento straordinario, ma sicuramente erano secoli che non se ne verificava uno così importante. Le popolazioni del tempo si ritrovarono a combattere il vulcano su due fronti e a “subirlo” pesantemente in alcune […]
Etna, dieci anni da Patrimonio UNESCO
L’Etna è parte del patrimonio mondiale UNESCO, ovvero è uno dei tesori naturali da proteggere per sempre, consegnati all’umanità come meraviglia assoluta. La cosa strana non è che lo sia ormai da dieci anni, ma che si sia aspettato fino al 2013 prima di inserirlo. Ci si domanda: perché nessuno ci ha pensato prima? Raccontano […]
Etna, località d’estate 1: il Simeto
I turisti che arrivano in Sicilia cercano quasi sempre l’Alcantara, e solo l’Alcantara. Come se oltre il famoso “fiume delle gole” non ci fosse altro. Eppure il fiume Simeto, che taglia la parte orientale dell’isola in diagonale per sfociare tra Catania e Siracusa, è uno degli scenari d’acqua più interessanti e belli. E in estate […]
Nei borghi etnei di Vena e Presa
Sono diventati anche un “meme” su internet, tempo fa, i borghi etnei di Vena e Presa. Questo grazie alla bizzarra idea del comune di Piedimonte Etneo di sistemare la segnaletica della Guardia Medica comunale a ridosso di quella dei due paesini. Guardia Medica-Vena-Presa divenne la barzelletta della “bravura” di questi medici nel far prelievi, ma […]
Piccolo grande viaggio dall’Etna a Marzamemi
Andare dall’Etna a Marzamemi – delizioso borgo marinaro divenuto resort turistico – non richiede nemmeno tanto tempo. Basta poco più di un’ora di autostrada per trovarsi da un ambiente di boschi e rocce a una delle spiagge più belle di Sicilia! Ma noi vi suggeriamo un itinerario che prevede qualche fermata, perché lungo il percorso […]
Eruzione del 1865 Monti Sartorius
Oggi i Monti Sartorius, o Crateri Sartorius, sono una delle tante mete turistiche del versante nord dell’Etna. Innocue collinette nere, circondate da un mare di allegre betulle, da castagni e da querce, dove le famiglie vanno a fare picnic e gli escursionisti mettono alla prova la forza delle gambe scalando ciascun cratere. Ma tanta bellezza […]
Etna, nuovo spettacolo eruttivo ma … a porte chiuse!
La gente dell’Etna non considera il vulcano come una cosa inanimata, ma come un essere vivente. Lo chiamano “mamma”, e non a caso. Questa montagna infatti sembra “avere un comportamento”, proprio come un umano, e si dimostra accogliente, generosa, affettuosa anche … oppure dispettosa! Chi non vive sotto un vulcano non ne capisce il senso […]
Etna e “allerte rosse”: ecco cosa è successo davvero
Tra giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2023, la provincia catanese ha vissuto alcune ore di intensa agitazione. Una allerta rossa apparsa su molti media e su diversi siti e social annunciava una “violenta eruzione esplosiva” dell’Etna, con annessi divieti assoluti di salire in quota. La situazione ha fatto salire ansia e tensione un po’ […]