L’Etna si risveglia: Questa domenica 15 giugno, il vulcano torna a dare spettacolo con il primo parossismo del 2014. Nei giorni scorsi aveva già dato i primi segnali di attività.Spettacolari le fotografie a corredo dell’articolo, scattate dal vulcanologo dell’INGV di Catania Boris Behncke. L’attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna si sta lentamente intensificando: la […]
The Blog
Always On: Eruzione Etna
Attività vulcanica dell’Etna discretamente salita da alcuni giorni. Il vulcano è incredibilmente attivo da più di 50 giorni, sebbene nel corso degli ultimi anni ci abbia sempre stupito con eruzioni lampo, chiamate con il nome di “parossismi” (brevi eruzioni con scoppi, boati, massicce emissioni di cenere e magma, talvolta anche lancio di pietre laviche e pomici a grande distanza). […]
Nuova Eruzione Etna del 15/12/2013
Non si ferma, dopo più di 24 ore dal suo inizio, l’attività dell’Etna che nella notte ha dato grande spettacolo con fontane di lava e una colata diretta nella Valle del Bove, accompagnata da numerose scosse di terremoto. Dopo un momentaneo calo dell’attività vulcanica in mattinata, adesso è nuovamente in aumento con fortissimi boati avvertiti […]
Imponente eruzione in corso 28/11/2013
Massima allerta per la ripresa dell’attività stromboliana. Ansia e preoccupazione nei paesi sommersi dalla cenere nel corso dell’ultima eruzione. Si sta intensificando l’eruzione dell’Etna che continua da ormai oltre 3 ore, con fontane di lava altissime. Quest’eruzione sembra più intensa di quella di sabato: i boati sono molto forti, e vengono avvertiti persino nella Calabria […]
Fortissima esplosione e colonna di fumo sull’Etna – 23/11/2013
Fortissima eruzione sull’Etna in atto in questi minuti, dopo che da ieri era ricominciata l’attività stromboliana dal nuovo cratere di sud-est del vulcano. Davvero spettacolari le fontane di lava ben visibili dalle immagini a corredo dell’articolo.Un’altisima colonna di cenere sovrasta tutta l’area etnea, muovendosi verso la Calabria. I venti sono deboli occidentali (ovest – sud/ovest) […]
Spettacolare eruzione del 16/11/2013
Boati, cenere e fontane di lava : il colosso siciliano è tornato a ruggire in piena notte, regalando uno spettacolo mozzafiato in queste notte del fine settimana a migliaia di persone. Dopo l’intensa attività stromboliana dell’11 Novembre, l’Etna sta regalando un nuovo spettacolo, il più suggestivo delle ultime settimane. A partire dalla tarda serata il cielo […]
Le Meravigliose Grotte dell’Etna
Tra le tante bellezze che contraddistinguono l’Etna, si devono menzionare le numerosissime grotte vulcaniche,le quali si sono formate nel corso delle colate laviche per effetto dell’increspatura della lava. Esse, vengono generate dalle eruzioni laviche che lasciano dietro di sé delle vere e proprie voragini nella terra (chiamate: grotte di scorrimento lavico). […]
Eruzione del 25 Ottobre
Quello in corso è il 14esimo evento parossistico dell’Etna nel 2013. Questa ripresa dell’attività eruttiva, sottolineano dall’Ingv di Catania, è stata preceduta, a partire dai primi di settembre, da ripetute serie di piccole esplosioni stromboliane ed emissioni di cenere dal medesimo cratere. L’ultima attività parossistica del nuovo cratere di Sud-Est ha avuto luogo la sera […]
Eruzione Etna del 11 Aprile 2013
Boati e tremori continui nella giornata odierna, erano preludio ad una nuova eruzione, che di fatti si sta verificando nelle ultime ore. L’Etna sta offrendo uno spettacolo straordinario con fumo e fontane di lava che stanno raggiungendo anche altezze notevoli (fino ai 150-200 metri). Il decimo fenomeno parossistico del vulcano ha avuto inizio pochi minuti dopo le ore 19.00. […]
Eruzione del 23 Febbraio 2013: Video
Nuova spettacolare eruzione dell’Etna. Fortissime esplosioni, boati, altissime fontane di lava hanno illuminato il cielo della Sicilia orientale nella sera del 23 febbraio. Il parossismo è durato circa un’ora. E’ il quinto episodio in cinque giorni. […]