Prenotate la vostra vacanza siciliana in maggio e vi porteremo a scoprire una delle tradizioni più belle della nostra isola: l’Infiorata di Noto. Sicuramente ne avrete sentito parlare, ma vederla e viverla è qualcosa di unico. Un’esperienza sensoriale quasi totale, perché coinvolge occhi (colori dei fiori), olfatto (profumo), udito (i commenti entusiasti della gente) e anche […]
The Blog
Opera dei Pupi, l’Arte dei Cantastorie
Quando non esistevano giornali, televisione e quando le scuole e i libri erano privilegio di pochi, la storia veniva narrata al popolo ignorante dai “cantastorie”. Questi personaggi raccontavano cantando fatti ed eventi avvenuti nel tempo, insieme alle gesta eroiche di cavalieri e re. A volte si accompagnavano con marionette o attori, altre volte solo con […]
Miti e Leggende Legati all’Etna
Un grande vulcano come l’Etna ha ispirato da secoli timore e rispetto. Non è affatto strano, quindi, che nel tempo si siano tramandati tra le popolazioni locali miti e leggende nati dalla fantasia di uomini antichi che non sapevano come spiegarsi certi fenomeni spaventosi regalati dalla terra. Sono tante le storie legate a questo vulcano, […]
Il Periodo Migliore Per Visitare l’Etna
Qual è il periodo migliore per salire sull’Etna, per visitare i suoi tanti paesi pedemontani o per fare un po’ di sport senza pensieri? Sembra banale ma si potrebbe dire che ogni stagione dell’anno è ottima per venire a conoscere e vivere questo grande vulcano. In realtà, l’Etna cambia volto in ogni mese dell’anno e […]
Grotte dell’Etna
Una delle magie che regala un vulcano come l’Etna sono le sue grotte. Grazie alla lava che scava canali sotterranei, o che si ingrotta creandosi uno strato solido intorno mentre resta liquida al centro, esistono diversi tipi di cavità sotterranee sparse per il vulcano. Potete scoprirle insieme a noi anche se visitarle davvero tutte – […]
Da Caltagirone a Piazza Armerina
La Sicilia è un’isola, per cui il turista viene a visitarla per godersi prima di tutto il mare e le spiagge. Viene poi distratto da bellezze naturali come l’Etna, o da quelle artistiche come le chiese e le rovine antiche, magari ignorando quanto resta ancora da vedere oltre tutto ciò. Vi proponiamo un itinerario un […]
Vini dell’Etna e di Sicilia
La Sicilia è terra fertile, ricca, felice! Non a caso quest’isola è da sempre desiderio di molti popoli, e in tanti l’hanno conquistata, posseduta e sfruttata per l’agricoltura prima ancora che per il commercio o la pesca. Il suolo vulcanico che si trova un po’ ovunque nella regione, le tante falde acquifere nascoste nel sottosuolo, […]
Da Savoca a Forza d’Agrò, i luoghi del Padrino
Una delle attrazioni più amate dai turisti, quando vengono in Sicilia, sono i cosiddetti “luoghi di mafia”. Nonostante il duro lavoro per separare l’immagine dell’isola dal fenomeno criminale, portato splendidamente a compimento negli ultimi diciotto anni dalla serie tv “Il Commissario Montalbano”, i visitatori stranieri amano avventurarsi in quelle località in cui echeggiano ancora i […]
L’Etna e le eruzioni laterali
Chi abita ai piedi dell’Etna da più di trent’anni sicuramente ne ha vista almeno una. E quando l’ha vista ha avuto veramente paura. Parliamo delle eruzioni laterali, quelle che d’improvviso rompono il suolo su uno dei fianchi del vulcano e cominciano a emettere lava a bassa quota. A volte possono avvenire anche a quote relativamente […]
Alla scoperta dell’olio di oliva Nocellara dell’Etna
Per scoprire l’olio di Nocellara dobbiamo immergerci nel meraviglioso microcosmo a parte che è l’Etna. Qui troviamo climi diversi e diverse espressioni della vegetazione che si adatta a questi climi. Troviamo le viti, che donano alcuni dei migliori vini di Sicilia, le querce e le betulle, i bellissimi castagni e funghi a volontà. E naturalmente […]