(foto in alto: Grazia Musumeci — foto nell’articolo di Massimo Tamajo Fotografo Naturalista) Ha avuto una durata inferiore alle 24 ore la spettacolare eruzione scaturita dall’ennesima frattura del Nuovo Cratere di Sud Est. Oltre alle continue emissioni di gas e cenere, dalla nuovissima bocca è partito un copioso fiume di lava che stavolta si […]
The Blog
Le Feste Medievali in Sicilia
In Sicilia, il Medioevo ha lasciato tracce profondissime. Non tanto nell’architettura, che fu quasi del tutto soppiantata dal fasto barocco nel XVIII secolo, quanto nelle tradizioni. Tradizioni contadine, legate a riti superstiziosi, e tradizioni feudali che rievocano la discesa dei “signori” tra la propria gente. Si può dire che non esiste un solo paese, in […]
Etna, nuova bocca si apre il 27 luglio
Una nuova bocca eruttiva si è aperta intorno al mezzogiorno di sabato 27 luglio 2019 sull’Etna, precisamente sul lato meridionale del Nuovo Cratere di Sud Est. La frattura ha comportato l’emissione di notevoli quantità di gas e cenere finissima che hanno formato una nube diretta verso il mare. Se questo significa l’inizio di una nuova […]
A Taormina, per una granita all’Isola Bella
Se siete già innamorati di Taormina, la splendida regina medievale dello Jonio, non potrete non tradirla – almeno con il pensiero – per la sua piccola figlia, l’Isola Bella! Vi affascinerà non appena la scorgerete, dall’autostrada oppure dall’alto dei belvedere, e vorrete assolutamente viverla, conoscerla, amarla. Ma non è semplice amare l’Isola Bella, perché è stata […]
Etna, nuova eruzione del 19 luglio 2019
AGGIORNAMENTO INGV— l’eruzione si è conclusa il 21 luglio mattina. Nuova eruzione in atto sull’Etna. Dall’alba del 18 luglio, il grande vulcano siciliano aveva cominciato a dare segnali di nervosismo. Inquieto già da un po’, l’Etna aveva manifestato i primi bagliori dovuti alla crescente attività stromboliana nelle ventiquattro ore precedenti. Tale attività si era intensificata […]
Trunzu di Aci, cosa è e perché vale la pena scoprirlo
Quando i catanesi vogliono insultare gli abitanti della vicina cittadina barocca di Acireale, con cui sono in rivalità da sempre, li chiamano “teste di trunzu” (teste di cavolo) e indicare la loro testardaggine, il loro essere duri di testa come il cavolo (trunzu) che cresce sul loro territorio. Di fatto, insulti a parte, il trunzu […]
Etna, dieci motivi per visitarla e amarla
Non vi stupite se definiamo l’Etna al femminile. Questo vulcano, per la gente del posto, è una madre e per chi impara a rispettarlo diventa anche una bellissima amante! Difficile incontrare qualcuno che non trovi motivazioni valide per venire a visitarla da vicino, ma se doveste avere ancora qualche dubbio … ecco dieci ragioni valide […]
Stromboli, terribile eruzione. Bisogna aver paura dei vulcani?
Se siete su questa pagina vi siete già dati la risposta. No, non avete paura di scalare un vulcano. Ma dopo i terribili fatti del 3 luglio 2019, l’eruzione violentissima che ha scosso l’isola di Stromboli causando incendi, feriti e anche un morto … magari vi starete chiedendo se non sia altrettanto rischioso salire sull’Etna. […]
Etna, percorsi semplici per gli anziani
Una montagna particolare come l’Etna è una sfida continua che certamente appassiona chi ama il trekking, oppure i giovani che amano portare le proprie capacità ai limiti estremi. Ma si tratta pur sempre di un paesaggio rilassante, ricco di boschi e di anfratti affascinanti che possono piacere anche a chi non ha molta voglia di […]
Feste estive nella provincia di Siracusa
Se vi trovate in Sicilia durante i mesi estivi fate uno strappo alla regola e scegliete la provincia di Siracusa, come vostra meta prediletta. Non soltanto per le bellezze ormai famose che valgono assolutamente la visita – le rovine greche di Siracusa, il barocco di Noto e di Palazzolo Acreide, la valle del fiume Ciane, […]