Ci sono persone che ti restano impresse nella mente per l’energia che emanano. Salvatore (Salvo) Caffo è una di queste persone. Fin da quando lavorava come dirigente vulcanologo presso Parco dell’Etna … facendo al contempo divulgazione e lavoro attivo sul territorio, con le scuole, le associazioni e le autorità politiche siciliane. Un lavoro, quello al […]
The Blog
Avete mai fatto… il Giro dell’Etna?
Avete mai fatto il Giro dell’Etna? No, non inteso come gara ciclistica o automobilistica … ma una lunghissima escursione tutto intorno all’immenso corpo del vulcano. In effetti questa avventura è per pochi “coraggiosi”, per chi è davvero abituato a camminare in ogni condizione di terreno e di clima e ha un fisico allenato alle grandi […]
Personaggi famosi sull’Etna: Adriano Imperatore
L’Etna viene utilizzato, in tempi recenti, per moltissimi progetti importanti. Qui si allenano gli astronauti prima delle missioni spaziali, qui girano i video diversi cantanti e ballerini affascinati dal paesaggio “lunare”. I personaggi famosi fanno a gara per pubblicare “selfie” sulla cima o ai piedi del nostro grande vulcano. Da sempre l’Etna appassiona i viaggiatori, […]
Vedere l’Etna da … Malta (come, dove, quando)
L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa ma è anche una delle montagne più alte del Mediterraneo. Lo prova il fatto che sia visibile da quasi ogni angolo della Sicilia, dalle Eolie… Stromboli incluso, e che venga fotografata chiaramente dalla Calabria e perfino dalle montagne della Basilicata. Non è raro vedere in giro per […]
Cinque delizie da assaggiare sull’Etna
L’Etna non è solo un grande vulcano attivo ma è anche un immenso territorio che “si nutre” di lava e di clima. Grazie al mix di questi elementi (la terra lavica, il sole, le acque sotterranee) le campagne ai piedi della montagna sono fertilissime e producono ogni anno materie prime deliziose. Sia da gustare così, […]
Personaggi famosi sull’Etna: Platone
Oggi l’Etna è un luogo altamente turistico. Un vulcano che, pur essendo continuamente attivo, permette agli esseri umani di sfruttarlo e goderlo a proprio piacimento. L’istituzione del Parco Regionale, negli anni Ottanta del secolo scorso, ha dato una ulteriore spinta al turismo di massa tra boschi, sciare e crateri spenti – e non! Ma anticamente, […]
Etna Eruzione 2025: riprende l’attività
No, non era ancora finita. Non lo è mai finchè non è l’Etna a deciderlo. Nelle ultime ore del 23 febbraio, l’attività eruttiva scaturita dalla frattura alla base di Bocca Nuova – che sembrava essersi conclusa il giorno precedente – ha ripreso forza. Sebbene la colata lavica principale appaia quasi ferma, un nuovo braccio ben […]
Etna: l’eruzione sta finendo, anche se …
Dodici giorni dopo l’inizio dell’ eruzione effusiva sull’Etna, sembra che tutto stia per terminare. Il fenomeno iniziato da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova lo scorso 8 febbraio, ha prodotto – in quasi due settimane – una lunga colata di lava che è scesa sul fianco ovest, raggiungendo in pochi giorni i 1800 […]
Un’antica città chiamata “Etna”
Sappiamo che il nome “Etna” deriva da un’antica parola greca “aithne” che indica “calore, bruciare”. Sappiamo oggi che un intero territorio, grosso quasi come una provincia, prende il nome dall’Etna, inteso non solo come il nostro vulcano ma come una comunità con cultura e tradizioni ben precise. Spesso ci si è chiesti se non sia […]
Etna, aggiornamento sulla colata lavica e consigli
Sono passati sette giorni dall’inizio della nuova eruzione dell’Etna, scaturita da una frattura alla base del cratere Bocca Nuova (sebbene alimentata dal condotto del Sud Est), che sta interessando il fianco occidentale del vulcano. Come prosegue l’attività eruttiva? Inizialmente, dal collasso iniziale era sgorgato un fiume di lava molto liquido che aveva immediatamente preso la […]